Alburni

Disservizi alla rete elettrica, scuole chiuse ad Aquara e Corleto Monforte

Ad Aquara si torna in classe il primo febbraio

Katiuscia Stio

27 Gennaio 2021

“Era tutto pronto per la ripresa della scuola, sopralluogo effettuato positivamente e avevamo anche programmato la consegna di alcuni giochi e cancelleria, ma seri problemi causati dal maltempo alla cabina elettrica, ed altri lavori sul territorio, hanno fatto procrastinare l’apertura a lunedì prossimo 1 febbraio”. Lo ha reso noto il vicesindaco di Aquara, Vincenzo Luciano.

InfoCilento - Canale 79

“Decisione sofferta, ma dettata da fatti oggettivi presa con tanta responsabilità e condivisione con la Dirigente scolastica, insegnanti e rappresentanti dei genitori – spiega – È terminata proprio adesso un incontro con dirigenti e tecnici di Enel distribuzione, e si conferma la serietà della situazione. Domani saremo costretti per alcune ore, a chiudere la strada nella zona della cabina per permettere il posizionamento con una gru dei nuovi sistemi elettrici. Poi si lavorerà sodo anche tutto venerdì per risolvere il tutto. Incrociamo le dita e speriamo che tutto vada bene”.

Domani anche a Corleto Monforte resterà chiusa la scuola primaria Don Giustiniano Vecchi. Il provvedimento, firmato dal vicesindaco Carlo Madaio, arriva alla luce della comunicazione dell’Enel che ha annunciato l’interruzione dell’energia elettrica in alcune vie del paese, dalle 9.30 alle 16.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Torna alla home