• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

FOTO | Maltempo: in Cilento e Vallo di Diano si fa la conta dei danni

Frane, smottamenti, allagamenti e disservizi. Il maltempo delle scorse ore ha creato non pochi problemi in tutto il comprensorio. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro per ore

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Gennaio 2021
Condividi
InfoCilento Social Cover

Cilento, Vallo di Diano e Alburni fanno la conta dei danni dopo l’ondata di maltempo che ha colpito il territorio. La pioggia incessante ha provocato frane, smottamenti e disservizi. Nel comprensorio alburnino Bellosguardo e Aquara sono rimaste per ore senza corrente. In quest’ultimo comune si sono registrate anche frane e allagamenti. I vigili del fuoco e le squadre Enel hanno dovuto lavorare per ore per risolvere i problemi e restituire il servizio elettrico alla comunità. Oggi scuole chiuse.

AQUARA

Un problema simile si è registrato anche a Vibonati. Pure qui le squadre Enel hanno dovuto lavorare per alcune ore per ridare la corrente. A Palinuro, invece, diverse famiglie senz’acqua.

Nel Vallo di Diano allagamenti si sono registrati a San Pietro al Tanagro: i caschi Rossi e protezione civile hanno dovuto lavorare per svuotare alcuni locali invasi dall’acqua. Protezione civile in azione per liberare le strade a causa di frane ed alberi abbattuti.

SAN PIETRO AL TANAGRO

Chiuse la Petina – Polla e la Sala Consilina – Sassano. Lungo la provinciale Teggiano – Polla due auto sono state trascinate in un canale per fortuna senza conseguenze gravi.

TAGGIANO

Il fiume Tanagro ha aumentato notevolmente la sua portata rischiando l’esondazione. Tutti i corsi d’acqua sono cresciuti notevolmente. Il Sele ha raggiunto quota 7.61, non accadeva dal 2015. Ora il livello sta scendendo.

FIUME SELE

Tra le strade chiuse a causa di frane e smottamenti la Sp11 in località Epitaffio a Piaggine, la Sp116 a Sessa Cilento, la Rofrano – Laurito e la San Nicola – Santa Barbara di Ceraso.

SESSA CILENTO

A causa della pioggia allagamenti a Casal Velino in località Bivio di Acquavella e Verduzio. Diversi locali allagati, con alcune persone rimaste bloccate in casa.

CASAL VELINO

Anche il mare ha fatto la sua parte. Ad Ascea danni sul lungomare. Franata parte della pavimentazione.

ASCEA

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notizieCilentoCilento NotizieMaltempovallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ospedale di Sapri

Punto nascita di Sapri: petizione arriva alla Camera dei Deputati

Il PSI avverte: «Il tempo delle giustificazioni è finito. Se Roma non…

Sequestri al mercato ittico

Controlli sulla filiera ittica: sequestrato oltre un quintale di prodotti in un mercato ittico

Sequestrate seppie, mazzancolle, acciughe, pannocchie, dentici, triglie, salmone, orate, naselli, calamari, lupini,…

Ad Agropoli la festa di Halloween divide i cittadini: pareri favorevoli e contrari

La festività di origine pagana, ormai saldamente inserita nella cultura italiana, scatena…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.