Alburni

FOTO | Maltempo: in Cilento e Vallo di Diano si fa la conta dei danni

Frane, smottamenti, allagamenti e disservizi. Il maltempo delle scorse ore ha creato non pochi problemi in tutto il comprensorio. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro per ore

Redazione Infocilento

25 Gennaio 2021

InfoCilento Social Cover

Cilento, Vallo di Diano e Alburni fanno la conta dei danni dopo l’ondata di maltempo che ha colpito il territorio. La pioggia incessante ha provocato frane, smottamenti e disservizi. Nel comprensorio alburnino Bellosguardo e Aquara sono rimaste per ore senza corrente. In quest’ultimo comune si sono registrate anche frane e allagamenti. I vigili del fuoco e le squadre Enel hanno dovuto lavorare per ore per risolvere i problemi e restituire il servizio elettrico alla comunità. Oggi scuole chiuse.

AQUARA

Un problema simile si è registrato anche a Vibonati. Pure qui le squadre Enel hanno dovuto lavorare per alcune ore per ridare la corrente. A Palinuro, invece, diverse famiglie senz’acqua.

Nel Vallo di Diano allagamenti si sono registrati a San Pietro al Tanagro: i caschi Rossi e protezione civile hanno dovuto lavorare per svuotare alcuni locali invasi dall’acqua. Protezione civile in azione per liberare le strade a causa di frane ed alberi abbattuti.

SAN PIETRO AL TANAGRO

Chiuse la Petina – Polla e la Sala Consilina – Sassano. Lungo la provinciale Teggiano – Polla due auto sono state trascinate in un canale per fortuna senza conseguenze gravi.

TAGGIANO

Il fiume Tanagro ha aumentato notevolmente la sua portata rischiando l’esondazione. Tutti i corsi d’acqua sono cresciuti notevolmente. Il Sele ha raggiunto quota 7.61, non accadeva dal 2015. Ora il livello sta scendendo.

FIUME SELE

Tra le strade chiuse a causa di frane e smottamenti la Sp11 in località Epitaffio a Piaggine, la Sp116 a Sessa Cilento, la Rofrano – Laurito e la San Nicola – Santa Barbara di Ceraso.

SESSA CILENTO

A causa della pioggia allagamenti a Casal Velino in località Bivio di Acquavella e Verduzio. Diversi locali allagati, con alcune persone rimaste bloccate in casa.

CASAL VELINO

Anche il mare ha fatto la sua parte. Ad Ascea danni sul lungomare. Franata parte della pavimentazione.

ASCEA

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Fratelli D’Italia Vallo Di Diano: dirigenti e amministratori ad Atena Lucana per un incontro programmatico, ecco cosa è emerso

"Un incontro proficuo finalizzato ad ottimizzare l'organizzazione territoriale del partito in occasione dei prossimi appuntamenti elettorali nel futuro immediato"

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

Torna alla home