Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La ricetta: Crostata di marmellata, mele e amaretti

Ecco come prepararla

A cura di Letizia Baeumlin
Pubblicato il 24 Gennaio 2021
Condividi
Crostata

Un dolce veloce, gustoso e scenografico per un dessert da servire dopo pranzo o da accompagnare ad un tè con gli amici. Il crunch della friabilità della frolla si sposa perfettamente con il cuore morbido della crostata. Vediamo come prepararla.

Prepariamo una pasta frolla con 300 gr di farina 00, aggiungiamo 90 gr di zucchero semolato, 10 gr di lievito per dolci ed amalgamiamo gli ingredienti secchi. A parte mescoliamo 2 uova intere con 70 gr di olio leggero (io ho utilizzato olio di girasole). Uniamo alle uova gli ingredienti secchi e iniziamo a lavorare velocemente, finiamo di lavorare su di una spianatoia fino ad ottenere un impasto liscio e formiamo un panetto, lasciamo riposare per circa 30 minuti. Prendiamo metà dell’impasto e tiriamolo al mattarello su carta da forno fino a formare un disco per una teglia di diametro 28 cm. Poniamo il disco nella teglia e ricopriamo con della marmellata di arance. Affettiamo una mela grande e facciamo uno strato sulla marmellata con le fettine di mela.

Adesso prendiamo i nostri amaretti e bagniamoli leggermente nel succo di un’arancia spremuta, adagiamoli dunque sulle fettine di mela.

Tiriamo un altro disco con la pasta che abbiamo avanzato e chiudiamo i bordi con una forchetta. Cuociamo in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti. Lasciamo raffreddare completamente e spolverizziamo con dello zucchero al velo.

La nostra crostata è pronta da servire. Se vi è piaciuta lasciate un like e condividete.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.