Cilento

Sessa Cilento, dimissioni capogruppo di minoranza e polemiche: la replica del vicesindaco

Dopo la lettera al vetriolo di Francesco Lombardo arriva la risposta del vicesindaco Gabriele Falcione

Antonella Agresti

21 Gennaio 2021

Municipio Sessa Cilento

SESSA CILENTO. Arriva la replica del vicesindaco Gabriele Falcione alla lettera con cui Francesco Lombardo aveva rassegnato le dimissioni da consigliere comunale e capogruppo dell’opposizione lo scorso 18 gennaio. Nella serata di ieri, il vicesindaco ha postato sul proprio profilo Facebook la risposta alle dure accuse rivolte da Lombardo all’amministrazione Chirico. “Le dimissioni – scrive Falcione – non andrebbero commentate perché rappresentano una scelta personale, ma le ragioni che sono state richiamate non possono passare inosservate.”

InfoCilento - Canale 79

E prosegue: “Il dott. Lombardo si appella ad una sorta di inagibilità democratica che lo ha costretto ad abbandonare il campo, la verità invece è rappresentata dal fatto che quando si perde la poltrona e il comando, si fa fatica ad assumere il ruolo del gregario o del soldato semplice. Manca l’umiltà di servire la comunità senza essere il protagonista assoluto.” All’accusa di aver impedito un sano confronto democratico Falcione risponde: “Durante il suo mandato sono stati cacciati assessori, si sono dimessi consiglieri comunali appartenenti alla sua maggioranza e lei parla di assenza di agibilità democratica nella nostra amministrazione.”

L’ex – capogruppo dell’opposizione aveva attribuito all’attuale maggioranza anche gravi mancanze amministrative alle quali il vicesindaco Falcione ha così replicato: “E’ bene precisare che questa amministrazione non ha procurato lavori occasionali, ma ha dato la possibilità a diversi concittadini di avere un lavoro dignitoso , contrattualizzato e corredato di assistenza previdenziale. Abbiamo ridotto la pressione fiscale sulle famiglie e sulle imprese (…) Durante la sua amministrazione abbiamo assistito allo spettacolo indecente di imprese che hanno lavorato salvo poi non essere pagate. (…) Abbiamo assistito durante il suo mandato a revoche su revoche di finanziamenti pubblici strategici per il nostro territorio, che siamo riusciti a recuperare.” Per quanto riguarda invece la gestione dei rifiuti Falcione ha sottolineato che nel quinquennio di amministrazione Lombardo la tassa ammontava a quasi il doppio rispetto agli attuali costi. Falcione ha poi difeso l’operato dell’Ufficio Tecnico definendolo trasparente ed imparziale. In merito alla gestione dei terreni demaniali, infine, il vicesindaco si è detto disponibile ad un pubblico confronto “atti alla mano” con Lombardo dal momento che sarebbe stato “il più grande esempio di mala gestione in assoluto” proprio durante la sua amministrazione.

Per Falcione, dunque, si sarebbe potuto optare per una uscita di scena più consona al ruolo istituzionale. “Viene scomodata l’assenza dell’etica civile, arrogandosi la prerogativa del perbenismo e attribuendo agli avversari, o meglio ai nemici, un mal costume smisurato – afferma – Siamo di fronte all’arroganza di chi crede di avere la verità in tasca, e il diritto di giudicare senza mai guardarsi allo specchio.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Torna alla home