Cilento

Sessa Cilento, dimissioni capogruppo di minoranza e polemiche: la replica del vicesindaco

Dopo la lettera al vetriolo di Francesco Lombardo arriva la risposta del vicesindaco Gabriele Falcione

Antonella Agresti

21 Gennaio 2021

Municipio Sessa Cilento

SESSA CILENTO. Arriva la replica del vicesindaco Gabriele Falcione alla lettera con cui Francesco Lombardo aveva rassegnato le dimissioni da consigliere comunale e capogruppo dell’opposizione lo scorso 18 gennaio. Nella serata di ieri, il vicesindaco ha postato sul proprio profilo Facebook la risposta alle dure accuse rivolte da Lombardo all’amministrazione Chirico. “Le dimissioni – scrive Falcione – non andrebbero commentate perché rappresentano una scelta personale, ma le ragioni che sono state richiamate non possono passare inosservate.”

E prosegue: “Il dott. Lombardo si appella ad una sorta di inagibilità democratica che lo ha costretto ad abbandonare il campo, la verità invece è rappresentata dal fatto che quando si perde la poltrona e il comando, si fa fatica ad assumere il ruolo del gregario o del soldato semplice. Manca l’umiltà di servire la comunità senza essere il protagonista assoluto.” All’accusa di aver impedito un sano confronto democratico Falcione risponde: “Durante il suo mandato sono stati cacciati assessori, si sono dimessi consiglieri comunali appartenenti alla sua maggioranza e lei parla di assenza di agibilità democratica nella nostra amministrazione.”

L’ex – capogruppo dell’opposizione aveva attribuito all’attuale maggioranza anche gravi mancanze amministrative alle quali il vicesindaco Falcione ha così replicato: “E’ bene precisare che questa amministrazione non ha procurato lavori occasionali, ma ha dato la possibilità a diversi concittadini di avere un lavoro dignitoso , contrattualizzato e corredato di assistenza previdenziale. Abbiamo ridotto la pressione fiscale sulle famiglie e sulle imprese (…) Durante la sua amministrazione abbiamo assistito allo spettacolo indecente di imprese che hanno lavorato salvo poi non essere pagate. (…) Abbiamo assistito durante il suo mandato a revoche su revoche di finanziamenti pubblici strategici per il nostro territorio, che siamo riusciti a recuperare.” Per quanto riguarda invece la gestione dei rifiuti Falcione ha sottolineato che nel quinquennio di amministrazione Lombardo la tassa ammontava a quasi il doppio rispetto agli attuali costi. Falcione ha poi difeso l’operato dell’Ufficio Tecnico definendolo trasparente ed imparziale. In merito alla gestione dei terreni demaniali, infine, il vicesindaco si è detto disponibile ad un pubblico confronto “atti alla mano” con Lombardo dal momento che sarebbe stato “il più grande esempio di mala gestione in assoluto” proprio durante la sua amministrazione.

Per Falcione, dunque, si sarebbe potuto optare per una uscita di scena più consona al ruolo istituzionale. “Viene scomodata l’assenza dell’etica civile, arrogandosi la prerogativa del perbenismo e attribuendo agli avversari, o meglio ai nemici, un mal costume smisurato – afferma – Siamo di fronte all’arroganza di chi crede di avere la verità in tasca, e il diritto di giudicare senza mai guardarsi allo specchio.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home