Cilento

Cilento e Vallo di Diano, arriva la befana: doni per i più piccoli

Domani giorno dell'Epifania. Nonostante l'emergenza covid non mancano iniziative nel Cilento e Vallo di Diano

Redazione Infocilento

5 Gennaio 2021

Domani è il giorno dell’Epifania, uno degli appuntamenti più attesi dai bambini che aspettano dalla Befana regali e golosità. Solitamente in questa giornata sono tante le iniziative in programma, ma vista l’emergenza covid quest’anno non sarà possibile programmare eventi e manifestazioni. Non mancano comunque appuntamenti con cui comuni e associazioni vogliono omaggiare i bambini, provando a donare loro un momento di gioia e spensieratezza.

Ad Albanella il Comune donerà una calza con dei doni e dei prodotti tipici cilentani oltre ad un appendino a forma di quadrifoglio, per i bambini dal territorio dai 3 ai 13 anni, come regalo beneaugurante di un proficuo studio, superando al più presto questo delicato momento condizionato dalla pandemia.

Anche a Monte San Giacomo l’amministrazione comunale ha fatto arrivare a casa dei bambini delle scuole dell’Infanzia e delle Elementari una calza della befana e una borraccia in alluminio.

A Laurito in campo la Pro Loco con la consegna di doni avvenuta questo pomeriggio. Regali per i bambini anche a Cardile di Gioi grazie all’oratorio “San Giovanni Bosco”, a Buonabitacolo e a Castelnuovo Cilento.

Domani, dalle 10.30, sarà la protezione civile Anpas Vola Sassano a donare le calze ai più piccoli.

Rimandata al 2022, invece, l’iniziativa la Befana Arriva in Treno, organizzata ad Agropoli dall’associazione Camelot e dall’Associazione Sbandieratori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Il Gin Agnes di Sala Consilina conquista per la terza volta consecutiva le finali internazionali di “The Gin Guide Awards” a Londra

Un risultato straordinario che conferma, ancora una volta, l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano, sempre più apprezzato anche oltreconfine

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Torna alla home