Cronaca

Trovato con oltre duemila botti illegali: denunciato 58enne nel salernitano

Rischia fino a tre anni di reclusione e una multa fino a 100mila euro

Comunicato Stampa

30 Dicembre 2020

Con l’approssimarsi della notte di San Silvestro, cresce l’allarme relativo alla commercializzazione di fuochi d’artificio non a norma. Dopo il sequestro di qualche settimana fa, sempre ad Angri), la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha tratto in arresto un altro soggetto, trovato in possesso di oltre 2.300 botti artigianali, sprovvisti della necessaria licenza del Prefetto.
L’uomo, già noto per precedenti specifici, era stato individuato sulla base delle risultanze di un’autonoma attività info-investigativa svolta dai Finanzieri della Compagnia di Nocera Inferiore. E, senza saperlo, proprio lui aveva fatto strada ai militari che, impegnati in un servizio di osservazione e pedinamento, lo hanno seguito fino al nascondiglio del suo piccolo arsenale, ricavato in un deposito su un terreno di proprietà.

InfoCilento - Canale 79

Nel vederlo uscire dal piccolo fabbricato in lamiera con un sacco al seguito, le Fiamme Gialle, insospettite, lo hanno subito fermato, scoprendo, in questo modo, i primi fuochi d’artificio detenuti illegalmente.
Gli investigatori sono poi passati alla perquisizione dell’intero capannone, al cui interno hanno rinvenuto, oltre alle classiche micce ed allo spago per il confezionamento, più di 60 chili di materiale esplodente: in particolare, “bombe carta” e petardi, senza alcuna omologazione e perciò altamente pericolosi anche per i residenti delle abitazioni adiacenti.

A confermarlo, la successiva perizia, eseguita da un artificiere in servizio presso la Questura di Salerno. Per garantire il ripristino delle condizioni di sicurezza, i manufatti sono stati accuratamente cautelati ed affidati in custodia ad una ditta specializzata, che ne curerà la distruzione. Su disposizione di questa Procura della Repubblica – dott. Davide Palmieri – il cinquantottenne ė stato invece posto agli arresti domiciliari. Rischia ora fino a tre anni di reclusione ed una multa fino a 100 mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Pontecagnano, dava rifugio a minore evaso dal carcere: arrestato

Il soggetto resta domiciliato presso la propria abitazione in attesa del giudizio per direttissima

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Torna alla home