• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Trovato con oltre duemila botti illegali: denunciato 58enne nel salernitano

Rischia fino a tre anni di reclusione e una multa fino a 100mila euro

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Dicembre 2020
Condividi

Con l’approssimarsi della notte di San Silvestro, cresce l’allarme relativo alla commercializzazione di fuochi d’artificio non a norma. Dopo il sequestro di qualche settimana fa, sempre ad Angri), la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha tratto in arresto un altro soggetto, trovato in possesso di oltre 2.300 botti artigianali, sprovvisti della necessaria licenza del Prefetto.
L’uomo, già noto per precedenti specifici, era stato individuato sulla base delle risultanze di un’autonoma attività info-investigativa svolta dai Finanzieri della Compagnia di Nocera Inferiore. E, senza saperlo, proprio lui aveva fatto strada ai militari che, impegnati in un servizio di osservazione e pedinamento, lo hanno seguito fino al nascondiglio del suo piccolo arsenale, ricavato in un deposito su un terreno di proprietà.

Nel vederlo uscire dal piccolo fabbricato in lamiera con un sacco al seguito, le Fiamme Gialle, insospettite, lo hanno subito fermato, scoprendo, in questo modo, i primi fuochi d’artificio detenuti illegalmente.
Gli investigatori sono poi passati alla perquisizione dell’intero capannone, al cui interno hanno rinvenuto, oltre alle classiche micce ed allo spago per il confezionamento, più di 60 chili di materiale esplodente: in particolare, “bombe carta” e petardi, senza alcuna omologazione e perciò altamente pericolosi anche per i residenti delle abitazioni adiacenti.

A confermarlo, la successiva perizia, eseguita da un artificiere in servizio presso la Questura di Salerno. Per garantire il ripristino delle condizioni di sicurezza, i manufatti sono stati accuratamente cautelati ed affidati in custodia ad una ditta specializzata, che ne curerà la distruzione. Su disposizione di questa Procura della Repubblica – dott. Davide Palmieri – il cinquantottenne ė stato invece posto agli arresti domiciliari. Rischia ora fino a tre anni di reclusione ed una multa fino a 100 mila euro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:angri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

Basket, la Polisportiva Matese espugna il “Pala Di Concilio”: 45-60 il finale

Per l’Agropoli arriva uno stop dopo due successi consecutivi, mentre la Polisportiva…

La Salernitana impatta a Latina: il match finisce a reti bianche

Al “Francioni” i granata si dividono la posta con i padroni di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.