Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cumuli di rifiuti alla foce del Solofrone, c’è anche la carcassa di un cane
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cumuli di rifiuti alla foce del Solofrone, c’è anche la carcassa di un cane

Una situazione che si ripete con frequenza presso il Solofrone e la pulizia è spesso affidata solo alla buona volontà di volontari

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 24 Dicembre 2020
Condividi

Rifiuti ammassati sul litorale tra Agropoli e Capaccio Paestum, alla foce del fiume Solofrone, confine naturale tra i due comuni. Ed è stato proprio il corso d’acqua, con grande probabilità, a trasportare plastica, vetro, ferro, resti di potatura, oggetti di latta e metallo e persino la carcassa di un cane. A riempire la spieggia di rifiuti ci ha pensato poi anche il mare che con le mareggiate ha riportato sulla costa ciò che non gli appartiene.
E’ una legge naturale che il mare sempre e comunque, “restituisca” tutto ciò che barbaramente buttiamo in acqua: lo sfregio degli incivili di turno. Il Solofrone, poi, in passato è stato oggetto anche di scarichi illegali che hanno determinati problemi di inquinamento.

Uno scenario sconfortante quello si presenta al colpo d’occhio, incredulo, di chi fa una passeggiata sul litorale.

Ancora una volta, come accade anche in altre zone di Agropoli, è l’azione dei volontari a permettere la pulizia della zona. In questo caso è intervenuto Gerardo Scotti, già protagonista del progetto Genesi che sta riqualificando il tratto finale del Fiume Testene.

Non si tratta di un’iniziativa isolata. Già in passato Scotti si è armato di tanta buona volontà per ripulire il litorale ed evitare che i rifiuti fingessero ancora in mare, talvolta affiancato da altri cittadini volenterosi.

Nei giorni scorsi, invece, dei volontari capitanati da Danilo Palmieri, hanno ripulito la caletta dei Pioppi a Tresino, tra Agropoli e Castellabate.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image