Attualità

Pollica: donati libri alla biblioteca comunale

Le opere sono state donate dal signor Giovanni Iannuzzi

Bruno Marinelli

21 Dicembre 2020

Libreria

Il Comune di Pollica, retto dal sindaco Stefano Pisani, ha ricevuto una donazione di libri dal signor Giovanni Iannuzzi, noto professionista della cultura. L’uomo, insieme a sua moglie “è stato mosso nella liberalità verso questa Pubblica Amministrazione per la sensibilità dimostrata dal comune di Pollica nel campo della cultura e delle relative manifestazioni organizzate dall’Ente stesso” dichiarano da Palazzo di città.

InfoCilento - Canale 79

Le opere, che saranno catalogate nella biblioteca comunale, sono state considerate dall’Ente ”importanti sia per la formazione e crescita educativa dei giovani e sia per un’approfondita fase di ricerca anche su questioni del nostro territorio”.

L’importanza della lettura, d’altronde, non attiene ad un’etica da professare unicamente nella convegnistica, ma è rappresentata da uno strumento di crescita personale che permette l’elaborazione del pensiero ed anche la capacità di sfruttare le proprie conoscenze per le innumerevoli difficoltà di cui la vita ci mette di fronte.

Leggere, inoltre, è di fondamentale aiuto per ridurre lo stress: diversi studi hanno sottolineato come appena sei minuti di lettura sono in grado di ridurlo di circa il 60%.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Torna alla home