Attualità

Consac, bando per realizzare condotta per Camerota e San Giovanni a Piro

Ecco i dettagli dell'intervento

Ernesto Rocco

21 Dicembre 2020

Acquedotto

Importanti novità sul fronte dei servizi per le comunità del basso Cilento. C’è infatti il bando per realizzare la condotto idrica per Camerota e San Giovanni a Piro. L’opera, programmata da Consac in sinergia con i Comuni e finanziata dalla Regione Campania con fondi Poc 2014-2020, consentirà di sfruttare la portata idrica proveniente dal Campo Pozzi di Licusati (di cui recentemente è stato eseguito il secondo pozzo) e avrà tre principali finalità.

InfoCilento - Canale 79

Nel dettaglio: costituire una riserva idrica per l’abitato di Licusati in caso di avaria di uno dei due pozzi esistenti; garantire un’integrazione idrica a favore dei centri abitati di Camerota, Lentiscosa, Lentiscelle, Spondicella ed altre frazioni (tale integrazione si consegue mediante la realizzazione della prevista nuova condotta idrica che dal Campo  Pozzi di Licusati raggiunge, dopo un percorso di circa 5 km, il serbatoio di Camerota in località Piani); fornire una maggiore risorsa idrica al serbatoio di San Giovanni a Piro, in quanto l’attuale portata proveniente dall’acquedotto Faraone e destinata a Camerota e San Giovanni potrà essere rilasciata al solo centro abitato di San Giovanni a Piro (Camerota e frazioni infatti saranno alimentabili con risorsa idrica proveniente dal citato campo Pozzi di Licusati).

Titolo completo dell’intervento: “Lavori di esecuzione condotta premente per
l’integrazione idrica dell’acquedotto ‘Faraone’ con risorsa proveniente dal
Campo Pozzi di Licusati – Camerota”.

Importo complessivo: 556.158,38 euro.

Importo dei lavori a base d’asta: 432.894,53 euro.

Gara d’appalto: pubblicazione in data 14.12.2020.

Termine offerta: 31.01.2021

Criteri aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi
dell’art. 95, c. 2, Codice Appalti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Torna alla home