Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Al via la rassegna “Padula Città che legge”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Al via la rassegna “Padula Città che legge”

Si comincia domani

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Dicembre 2020
Condividi

Il primo appuntamento avrà luogo domani, nella corte esterna della Certosa, in collaborazione con Michele Gentile ed Ex Libris Cafè di Polla, con il Forum dei Giovani Padula, con ACLI Salerno e il presidente Daniele Manzolillo, con il supporto della BCC Buonabitacolo: i bambini porteranno un rifiuto (una bottiglia di plastica o una lattina) e riceveranno in cambio un libro di favole, con questa suddivisione: classi quinte e quarte dalle ore 15.00 alle 15.30, classi terze e seconde dalle ore 16.00 alle ore 16.30, classi prime e materne dalle ore 17.00 alle ore 17.30.

Si proseguirà poi con le interviste agli autori, che sarà possibile seguire sul profilo Facebook Padula Sistema Museo: il 30 dicembre, alle ore 12.00, Michele Cartusciello presenterà il suo libro “ Come si chiamava il nonno di tuo nonno?”, il 7 gennaio, alle ore 12.00, Maria Teresa D’Alessio presenterà il suo libro “La flagellazione di Cristo – Piero della Francesca e la Certosa di Padula. Quale legame?” e il 13 gennaio, sempre alle ore 12.00, sarà la volta di Lorenzo Peluso e il suo libro “I giardini di Bagh-e-Babur”.

“Il titolo Città che Legge premia le politiche culturali e la promozione della lettura nella nostra comunità – hanno dichiarato il sindaco di Padula Paolo Imparato e l’Assessore alla Cultura Filomena Chiappardo – Il programma è frutto di tante collaborazioni che abbiamo intenzione di portare avanti lavorando con costanza per la crescita culturale del territorio”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image