• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Erosione costiera, per Camerota un progetto da 55 milioni

Ecco il progetto

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Dicembre 2020
Condividi

Un passo importante è stato compiuto verso la realizzazione di un maxi intervento per la ‘mitigazione del rischio erosione costiera e per il recupero ambientale dei litorali di Camerota e Centola’. Giovedì mattina il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, ha ricevuto negli uffici di palazzo città, l’architetto Angelo Cavaliere, dirigente della Provincia di Salerno. La progettazione di questo importante progetto, è stata finanziata dal Ministero dell’Interno e Ministero dell’Economia e delle Finanze con decreto del 31 agosto 2020, nell’ambito di una procedura che dovrà passare per le fasi progettuali definitiva-esecutiva, per l’acquisizione dei pareri necessari alla cantierabilità, per l’ottenimento del finanziamento, ed infine all’appalto ed alla realizzazione delle opere.

L’intervento origina da un progetto redatto dal Comune di Camerota nell’anno 2010 e da allora andato nel dimenticatoio nonostante la forte azione erosiva del mare abbia nel frattempo instabilizzato il litorale creando notevoli problematiche. Il Comune di Camerota è stato protagonista attivo nel recuperare tale idea progettuale, anche perché le opere previste sono localizzate per circa il 70% nel suo litorale e per il restante nel litorale di Centola-Palinuro.

L’intervento è finalizzato a mitigare il fenomeno erosivo in atto ormai da anni sui litorali comunali, che ha sottratto ampie porzioni di arenili mettendo in serio pericolo anche infrastrutture strategiche, in primis la strada provinciale 562 nel tratto prospiciente alla Cala del Cefalo, per la quale però nel mese di luglio 2020 il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in visita a Camerota, ha promesso un finanziamento di 10.000.000,00 di euro per risolvere le gravissime criticità attuali dopo che il sindaco Scarpitta lo ha invitato a visitare di persona l’area interessata dal fenomeno erosivo. Nell’ambito dei finanziamenti concessi per le progettazioni di interventi nel settore della difesa dal dissesto idrogeologico, Camerota ha ottenuto, tra gli altri, anche il finanziamento per la messa in sicurezza del tratto di strada prospiciente Cala del Cefalo.

Ieri è arrivata la firma. Scarpitta ha sottoscritto l’autorizzazione in favore della Provincia di Salerno per utilizzare il progetto redatto nel 2010 come idea base delle successive fasi di progettazione, creando così le condizioni per avviare concretamente la realizzazione di questo importantissimo intervento, che, per le rilevanti peculiarità ambientali, paesaggistiche e la valenza turistica del litorale interessato, rappresenta sicuramente l’opera più rilevante mai programmata nell’intero Cilento e, probabilmente, nell’intera Regione Campania, potendo essere volano di sviluppo economico sostenibile per l’intera area, oltre che occasione di approfondimenti scientifici per soluzioni progettuali efficaci nella difesa costiera ma anche performanti dal punto di vista ambientale.

Consci dell’enorme importanza dell’intervento da progettare, ne è stato affidato il coordinamento scientifico al CUGRI (Consorzio inter-Universitario per la previsione e prevenzione Grandi Rischi), formato dall’Università di Salerno e dall’Università di Napoli Federico II. Con la firma del sindaco di Camerota, è stato compiuto il primo passo di un percorso impegnativo e denso di attività da svolgere, che dovrà condurre, dopo aver redatto la progettazione, ottenuto i pareri da parte dei numerosi Enti (circa 15) preposti, richiesto ed ottenuto il finanziamento delle opere (si stima un importo di oltre 55.000.000,00 euro), alla realizzazione di un intervento strategico necessario allo sviluppo economico sostenibile del territorio comunale che si inquadra nella decisa azione amministrativa portata avanti da qualche anno dall’amministrazione Scarpitta.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotacamerota notizieCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.