• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La ricetta: gli struffoli cilentani

Ecco come prepararli

A cura di Letizia Baeumlin
Pubblicato il 8 Dicembre 2020
Condividi

I famosissimi dolcetti che aprono le feste natalizie sembrerebbero avere origini antichissime. Si pensa infatti risalgano al periodo di vicereame spagnolo a Napoli. Sarebbero dunque discendenti dei “pinonate”, tipici spagnoli, differenti dagli struffoli solo per la loro forma leggermente allungata. Se ci spostiamo infatti in alcune zone del napoletano è proprio quest’ultima la forma che gli si dà, e, in alcune zone d’Italia prendono addirittura i nome di “pignolata al miele”.

Dopo questa curiosità vediamo come preparare queste deliziose palline al miele.

Porre su di un piano da lavoro in legno 500 gr di farina, al centro, mettere 3 uova intere, 30 gr di zucchero bianco, 60 gr di burro a temperatura ambiente, una tazzina di spremuta d’arancia e un cucchiaino di lievito per dolci. Impastare energicamente fino ad ottenere un panetto elastico ed omogeneo. Prendere un po’ di impasto per volta e formare dei rotolini, tagliarli tipo gnocchetti da circa 1,5 cm, aiutandosi con della farina per non farli appiccicare tra loro disporli su di un vassoio.

Finito questo lavoro friggere in abbondante olio caldo, con una schiumarola togliere la schiuma che si forma in superficie per evitare che l’olio possa fuoriuscire. Lasciarli su carta assorbente e nel frattempo preparare il condimento portando a bollore in una casseruola antiaderente 200 gr di miele, 2 cucchiai di acqua e 20 gr di zucchero, immergere le palline ed amalgamare accuratamente senza farle rompere.

Gli struffoli sono pronti per essere decorati con confettini colorati e disposti dandogli la forma che più ci piace. A piacere possono essere decorati con pezzettini di frutta candita e per chi non ama il miele possono essere consumati con una spolverizzata di zucchero al velo e cannella.

s
TAG:Cilentocilento ricettela ricettastruffoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Cineteatro La Provvidenza

Dieci anni di “Laudato Si’”: a Vallo della Lucania un convegno per rinnovare l’impegno verso l’ecologia integrale

L’evento si propone come un momento di confronto aperto a studenti, associazioni…

DIA

Estorsione e usura ai danni di due giovani imprenditori: maxi blitz all’alba

Scoperta l'esistenza di una articolata rete criminale composta da soggetti intranei o…

Concerto

Salerno si prepara al Capodanno in Piazza: Comune cerca proposte artistiche

Il Comune di Salerno ha pubblicato un avviso per raccogliere proposte artistiche…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.