• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum: multe non pagate, si punta al recupero di oltre 500 mila euro

Continua l'azione di contrasto ai morosi

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 8 Dicembre 2020
Condividi
Municipio Capaccio Paestum

CAPACCIO PAESTUM. Continua la caccia ai morosi da parte del Comune di Capaccio Paestum. L’Ente già da diversi mesi sta provando a recuperare ingenti cifre derivanti da tasse e imposte locali, su tutte la Tari. Per quanto riguarda quest’ultima, infatti, per il solo 2015 si registrano ben 479 persone che non hanno effettuato il pagamento del dovuto interamente o parzialmente. Con sanzioni e interesse l’Ente dovrebbe incassare oltre 210mila euro.

C’è necessità di intervenire in tempi brevi considerato che con il nuovo anno scatterà la prescrizione.

Ma non è questo l’unico problema del Comune di Capaccio Paestum: ci sono da recuperare anche 512 mila euro da contravvenzioni non pagate. In questo caso si fa riferimento a multe per violazioni al codice della strada del solo anno 2018; 1606 i contravvenzionati dai vigili che non hanno pagato entro i termini. Anche in questo caso l’Ente sta avviando le azioni per recuperare le risorse.

Leggi anche:

Cilento, stazioni off-limits: il CNDDU denuncia la violazione dei diritti umani e il silenzio di RFI
Capaccio Paestum, vendita di alcolici oltre l’orario: sequestrati due distributori e maxi multa da 20mila euro
Un impianto di gestione rifiuti a Perito: avviato l’iter

Per il Comune di Capaccio Paestum la situazione dei crediti fa registrare cifre impressionanti ecco perché l’amministrazione Alfieri ha avviato importanti azioni di recupero provando anche ad agevolare i debitori con regolamenti che prevedono specifiche rateizzazioni, anche a lungo termine.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumCapaccio Paestum NotizieCilentoCilento Notiziefranco alfieripaestumpaestum notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Serie D: la Gelbison cade contro l’Atlhetic Club Palermo

Al “Velodromo P. Borsellino” i padroni di casa si impongono per tre…

Agropoli, il riscatto è servito: battuta la Calpazio in un derby ricco di emozioni

I delfini dimenticano l'eliminazione dalla Coppa Campania e superano i granata per…

Lotta al sovraindebitamento: Moio della Civitella attiva un servizio di Segretariato Sociale

Lo sportello sarà aperto a vantaggio delle famiglie e delle piccole imprese…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.