Attualità

Cilento: colletta solidale per le famiglie in difficoltà

L'iniziativa

Comunicato Stampa

7 Dicembre 2020

AGROPOLI. Una colletta solidale per gli ultimi, gli indigenti, le famiglie in difficoltà. È quanto hanno deciso di avviare la Confesercenti di Agropoli-Capaccio-Paestum e l’Associazione S.O.S. Antiracket Antiusura -Salerno APS in accordo con la Pastorale Sociale della Diocesi di Vallo della Lucania e alcune delle parrocchie della comunità di Agropoli e Capaccio Paestum. Una raccolta di prodotti per la pulizia della casa, disinfettanti, gel disinfettanti per mani e quant’altro le attività commerciali iscritte alla Confesercenti del territorio vorranno donare in occasione del Natale a chi, soprattutto in questo momento così difficile per via dell’emergenza Covid, si trova in difficoltà.

“Il grande cuore dei commercianti saprà cosa fare”, sottolineano Confesercenti Area Vasta Agropoli Capaccio-Paestum ed S.O.S. antiracket antiusura -Salerno APS nell’estendere l’invito al dono come un gesto richiamato più volte anche da Papa Francesco: “fa sentire più felici noi stessi e gli altri; donando si creano legami e relazioni che fortificano la speranza in un mondo migliore». E ancora: “non è un concetto astratto, un generico richiamo al regalo – tanti regali possono essere interessati, non gratuiti – ma un atteggiamento ed un’azione che hanno le proprie radici nel messaggio del Vangelo”.

Per chi volesse aderire all’iniziativa, su Capaccio Paestum, può lasciare la propria donazione in denaro (utile all’acquisto di prodotti per la pulizia della casa e disinfettanti) presso la Profumeria Sanicosm di Corso Italia 61 n°73, mentre su Agropoli il punto di riferimento è il Supermercato Despar/Caputo in Corso Garibaldi, n. 76. Le donazioni raccolte da oggi sino al 13 dicembre saranno, poi, prese in carico dalle parrocchie e distribuite a chi, in silenzio e senza chiedere, vive un momento difficile nel cono d’ombra della quotidianità.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Torna alla home