• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: colletta solidale per le famiglie in difficoltà

L'iniziativa

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Dicembre 2020
Condividi

AGROPOLI. Una colletta solidale per gli ultimi, gli indigenti, le famiglie in difficoltà. È quanto hanno deciso di avviare la Confesercenti di Agropoli-Capaccio-Paestum e l’Associazione S.O.S. Antiracket Antiusura -Salerno APS in accordo con la Pastorale Sociale della Diocesi di Vallo della Lucania e alcune delle parrocchie della comunità di Agropoli e Capaccio Paestum. Una raccolta di prodotti per la pulizia della casa, disinfettanti, gel disinfettanti per mani e quant’altro le attività commerciali iscritte alla Confesercenti del territorio vorranno donare in occasione del Natale a chi, soprattutto in questo momento così difficile per via dell’emergenza Covid, si trova in difficoltà.

“Il grande cuore dei commercianti saprà cosa fare”, sottolineano Confesercenti Area Vasta Agropoli Capaccio-Paestum ed S.O.S. antiracket antiusura -Salerno APS nell’estendere l’invito al dono come un gesto richiamato più volte anche da Papa Francesco: “fa sentire più felici noi stessi e gli altri; donando si creano legami e relazioni che fortificano la speranza in un mondo migliore». E ancora: “non è un concetto astratto, un generico richiamo al regalo – tanti regali possono essere interessati, non gratuiti – ma un atteggiamento ed un’azione che hanno le proprie radici nel messaggio del Vangelo”.

Per chi volesse aderire all’iniziativa, su Capaccio Paestum, può lasciare la propria donazione in denaro (utile all’acquisto di prodotti per la pulizia della casa e disinfettanti) presso la Profumeria Sanicosm di Corso Italia 61 n°73, mentre su Agropoli il punto di riferimento è il Supermercato Despar/Caputo in Corso Garibaldi, n. 76. Le donazioni raccolte da oggi sino al 13 dicembre saranno, poi, prese in carico dalle parrocchie e distribuite a chi, in silenzio e senza chiedere, vive un momento difficile nel cono d’ombra della quotidianità.  

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Candele

Il 2 Novembre tra fede, storia e rituali per la commemorazione dei defunti

Origini e tradizioni della Commemorazione dei Defunti del 2 novembre. Dalla novena…

Telefono cellulare

Un’app innovativa per il trasporto scolastico: il Comune di Eboli lancia “MoMap”

Il sistema sfrutta la tecnologia GPS per consentire la visualizzazione in tempo…

Studenti

Trentinara: Comune premia gli studenti meritevoli con delle borse di studio

C'è tempo fino al 15 novembre 2025 per fare richiesta. Ecco i…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.