Attualità

Vallo, astensione dalle udienze penali: è polemica

Ecco le ragioni della polemica tra gli avvocati

Redazione Infocilento

4 Dicembre 2020

Tribunale di Vallo della Lucania

Termina oggi, 4 dicembre, l’astensione dalle udienze penali  indetta dalla Camera Penale di Vallo della Lucania. Nelle scorse settimane gli avvocati avevano sollecitato la convocazione di un tavolo – da trasformare in tavolo permanente – tra tutti i soggetti interessati (dai capi degli Uffici alle rappresentanze degli amministrativi) con “l’unico scopo di prospettare e condividere regole e soluzioni funzionali, pur nelle difficoltà del Tribunale, a consentire il più proficuo esercizio del sistema Giustizia, atteso che quest’ultimo incide e profondamente sul tessuto economico sociale dell’ambito territoriale di riferimento”. Non essendo ciò avvenuto era scattata la protesta.

Eppure alcuni avvocati evidenziano come “la dichiarazione di astensione dalle udienze penali  viene utilizzata ad  uso e consumo proprio da parte di alcuni dei componenti della stessa Camera Penale , che ha indetto l’astensione”.

“ Si è verificato che,  nonostante  agli atti del processo  il difensore avesse depositato con pec  la dichiarazione  di astensione dalle udienze penali,  ottenendo, così, il rinvio dei processi,  nello stesso giorno, in tarda mattinata, lo stesso difensore  inviava una pec per la revoca della sua  dichiarazione di astensione ,  trattando il processo alle ore 14,30 della stessa  giornata, senza, però,  addurre, come avrebbe dovuto, specificati  motivi  di urgenza e/o di imminente prescrizione dei reati  presenti in fascicolo, in dispregio alle più elementari  norme di correttezza e di deontologia – si legge in una missiva di un gruppo di professionisti –   La trattazione della causa avrebbe potuto compromettere  la partecipazione  al processo del  difensore di una eventuale parte civile,  il quale,  confidando  nella dichiarazione di astensione resa dal difensore, acquisita agli atti del processo, avrebbe potuto non essere presente in aula, con grave pregiudizio per la difesa di parte civile. Parimenti,  nella giornata successiva,  sempre vigente la dichiarazione di  astensione,  lo stesso difensore  faceva pervenire in cancelleria  una pec  con dichiarazione di adesione all’astensione  dalle udienze. Però,   il difensore dell’imputato, che proveniva da Napoli,  al  quale non era stata data comunicazione   della astensione proclamata  dalla Camera Penale  di Vallo della Lucania,   si recava  in tribunale  a Vallo della Lucania  per l’orario fissato alle ore 12,00, come da calendario  pubblicato, senza  vedersi accogliere la dichiarazione di astensione , con conseguente rinvio del processo. Nel caso specifico la dichiarazione di astensione  non doveva operare in quanto il difensore era a sua volta patron di Parte Civile”.

“Tali discutibili comportamenti professionali  debbono essere  disciplinarmente sanzionati . La dichiarazione di astensione  dalle udienze non deve essere  utilizzata  a proprio uso e consumo, con il rischio di vanificarne  i motivi.  Si deve, invece,  sostenere lo sforzo   di una intera classe professionale , che condivide tale  dichiarazione  e responsabilmente presenzia a tutti i processi”, concludono gli avvocati vallesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Torna alla home