Attualità

Sanza, niente luci per Natale: “Sobrietà parola d’ordine”

“Diamo luce alle nostre case, rendiamo la nostra comunità accogliente"

Comunicato Stampa

2 Dicembre 2020

SANZA. Illuminare le nostre case con i simboli del Natale. Un Natale diverso, a causa del Covid, ma con la necessità di ritrovare e riscoprire lo spirito vero della natività. Un gesto di amicizia verso il vicino di casa; un momento di attenzione verso chi è più solo. E’ questo l’invito che arriva dall’amministrazione comunale di Sanza ai propri concittadini. Sarà un Natale particolare dove, mai come adesso, occorre prestare la massima attenzione alle persone che vivono le maggiori difficoltà.

InfoCilento - Canale 79

“Diamo luce alle nostre case, rendiamo la nostra comunità accogliente. Viviamo queste feste con uno spirito nuovo che metta al centro delle nostre vite la famiglia, gli affetti più cari. Ritroviamo quello spirito di comunità, di grande famiglia, con il pensiero doveroso a chi soffre, a chi a causa del Covid, della crisi economica, della mancanza di lavoro, vive un periodo di difficoltà e di tristezza. Diamo un senso diverso al nostro vivere, consapevoli che non si è mai soli, quando si vive la bellezza della comunità, dell’appartenenza” ha affermato il sindaco, Vittorio Esposito.

Non ci saranno dunque per queste festività le luminarie nel centro storico, non sarà allestito il percorso di Luci d’Inverno, ma non mancherà il simbolo natalizio del grande albero di Natale a Piazza XXIV maggio. “La sobrietà sia la parola d’ordine per tutti in questo strano e complicato 2020 che però stiamo per lasciarci alle spalle, nella certezza che il nuovo anno porterà per tutti la rinascita sociale, economica e culturale che tanto desideriamo” ha aggiunto il sindaco Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Torna alla home