Attualità

Montecorice, un lido comunale a Baia Arena: più servizi e lavoro

Un lido comunale a Baia Arena, via libera del consiglio comunale ma non mancano polemiche sulla proposta dell'amministrazione

Elena Matarazzo

27 Novembre 2020

MONTECORICE. Il Comune cilentano realizzerà un lido comunale. La proposta è stata oggetto di discussione nell’ultimo consiglio comunale, un’assise infuocata che è stata anche motivo di dibattito tra il sindaco Pierpaolo Piccirilli e i suoi ex assessori dopo l’epurazione dello scorso ottobre (leggi qui). E ovviamente la proposta di un lido comunale non è stata esente da critiche anche se è stata approvata con l’appoggio anche di parte della minoranza.

InfoCilento - Canale 79

Perché un lido comunale

L’obiettivo è garantire un ulteriore servizio alla comunità sul litorale di Baia Arena a costi contenuti e al contempo dare lavoro, quantomeno per la stagione balneare, a persone del posto.

Consiglio comunale diviso

L’ex vicesindaco Pasquale Tarallo non ha mancato di sollevare critiche contro la proposta, non supportata da un progetto preciso. Si vuole comprendere, in particolare, cosa verrà realizzato nell’area, se c’è o meno il rischio di un impatto ambientale. Già due anni fa l’Ente aveva approvato una proposta per la zona, ma relativamente ad un’area attrezzata per la balneazione e non ad un vero e proprio stabilimento.

L’assist all’amministrazione, pero, è arrivato dalla minoranza: anche Rosario Meola ha votato favorevolmente. “Ho votato con convinzione l’argomento esposto dal Consigliere Roberto Malzone per quanto riguarda la realizzazione di un lido comunale sulla spiaggia di Baia Arena che, oltre ad apportare ulteriori servizi al territorio, può generare occupazione per i nostri giovani. Ne farei fare tanti altri come a Pollica, Castellabate, ecc…”, ha spiegato il consigliere comunale che dopo il tourbillon politico dello scorso mese ha confermato il suo ruolo di opposizione precisando che continuerà “a lavorare sempre e soltanto nell’interesse pubblico stando a vostra completa disposizione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Torna alla home