Attualità

Contagiamoci di… Favole e di Letture: il progetto di Polla per incentivare a leggere

Ecco le iniziative

Comunicato Stampa

27 Novembre 2020

Bambini

Anche quest’anno il Comune di Polla  ha aderito alle iniziative “Libriamoci” e  “#ioleggoperchè”, in collaborazione con l’Istituto Omnicomprensivo Statale di Polla e con la Scuola Paritaria Suor Teresa del Bambino Gesù.
Le iniziative promosse dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT) – attraverso il Centro per il libro e la lettura – e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) si propongono di organizzare  una grande raccolta di libri a sostegno delle biblioteche scolastiche, in collaborazione con l’AIE.

Nell’ambito del progetto libriamoci 2020, per questo anno è stato individuato il Tema Istituzionale “POSITIVI ALLA LETTURA” mentre sono stati proposti come filoni tematici: CONTAGIATI DALLE STORIE – CONTAGIATI DALLE IDEE – CONTAGIATI DALLA GENTILEZZA, con riferimenti alle tematiche riconnesse alla lettura come contenitore di appassionanti storie; alla forza pervasiva di un’idea; all’importanza di avere cura (gentilezza) dell’altro come di se stessi;

In particolare, per quel che concerne la riflessione avente ad oggetto i predetti filoni tematici collegati a temi di attualità, l’approfondimento potrà avvenire tramite il dibattito in classe, anche a distanza, sollecitato dalla lettura di quotidiani e di testi sugli argomenti, strumenti indispensabili per comprendere il presente e sviluppare una coscienza critica necessaria;

Nonostante le restrizioni e le limitazioni imposte dalla pandemia in atto, l’Amministrazione Comunale intende, ugualmente, e con maggiore vigore, unitamente agli Istituti scolastici presenti nel territorio comunale e ai sottoscrittori del Patto Locale per la Lettura Città di Polla, farsi promotrice tra le famiglie, tra gli studenti e tra i bambini dei valori e dei principi scaturenti dalla lettura, esortando la lettura ad alta voce, in famiglia, in presenza ed a distanza (anche con video chiamate con parenti ed amici lontani), di testi, favole, riviste, racconti e testi anche autobiografici, capaci di ricreare momenti significativi di condivisione, sensibilizzazione, crescita e solidarietà individuale e collettiva;

E’ intenzione del Comune di Polla promuovere e incentivare, per il periodo che va dal 23 novembre 2020 al 6 gennaio 2021, la lettura di testi e di favole in famiglia dedicate ai bambini di età compresa dagli zero ai sei anni con l’iniziativa “CONTAGIAMOCI DI … FAVOLE” dove ambasciatori della lettura saranno gli stessi familiari dei piccoli cioè mamma, papà, fratelli e sorelle maggiori e i nonni, anche a distanza.

Per i ragazzi di età compresa dai sette ai quattordici anni, promuovere e incentivare, in famiglia e tra gli amici anche a distanza, la lettura di testi e di quotidiani mediante l’iniziativa “CONTAGIAMOCI DI … LETTURE”, aventi ad oggetto gli stessi filoni tematici proposti quest’anno per il “Libriamioci” vale a dire STORIE – IDEE – GENTILEZZA, oltre che scritti e letture tematiche incentrate sulla Pandemia, sugli effetti della stessa e anche sulle opportunità di crescita e di solidarietà scaturenti;

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Torna alla home