Alburni

Parco del Cilento: un accordo per il rilancio del turismo

Accordo tra Parco e Federtravel per il rilancio del turismo post emergenza covid

Comunicato Stampa

24 Novembre 2020

Il Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, Tommaso Pellegrino e Luigi Gatto, Presidente di Federtravel, l’Associazione di categoria costituita dalle agenzie viaggi, Tour Operator e Bus Operator dell’area del Parco, hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa “per lo sviluppo e la promozione del turismo”.
Questa collaborazione tra pubblico e privato consentirà strategie di promozione e marketing efficaci che supporteranno il Turismo sui mercati italiani e stranieri per consentire una rinascita del settore, per il recupero delle perdite causate dalla pandemia e soprattutto per sviluppare tutte le potenzialità della destinazione “CILENTO”.

Sarà richiesta la collaborazione dei Comuni e di tutte le altre Imprese private con particolare riferimento alle Imprese del ricettivo, al fine di proporre un’offerta coordinata per almeno 6 mesi all’anno, il tutto supervisionato dall’Ente Parco.

La collaborazione prevede la riorganizzazione degli Info point del Parco ubicati nelle sedi delle Agenzie di viaggi che avranno in dotazione tutti gli strumenti utili per dare ai visitatori del Parco le informazioni utili per il loro soggiorno. Trattasi di un’operazione innovativa per l’intera Regione Campania che ad oggi non dispone di una rete capillare dedicata all’informazione turistica presso gli Enti turistici periferici da anni in regime commissariale.

Federtravel supporterà il Parco anche in altre attività utili alla sviluppo turistico del territorio come la costituzione di centri di prodotto per favorire la collaborazione tra pubblico e privato, tutti insieme per valorizzare la produzione con particolare attenzione all’agro-alimentare e all’artigianato.

La partecipazione alle principali Borse e Fiere turistiche sarà curata coinvolgendo tutti gli Operatori e si punterà ad un’immagine unica e coordinata del territorio, dando spazio alle singole località con le loro specificità e offerte.

Grande attenzione sarà data alla sezione turismo del sito web del Parco che è il biglietto da visita nel mondo virtuale, al fine di consentire agli internauti di avere una visione complessiva del Parco e di fruire dell’offerta commerciale curata dagli Operatori turistici del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home