Attualità

Capaccio Paestum: continua l’azione di contrasto ai “furbetti” delle imposte

L'ufficio comunale preposto scandaglia gli evasori

Bruno Marinelli

24 Novembre 2020

Municipio Capaccio Paestum

Continua l’azione amministrativa decisa della giunta Alfieri a Capaccio Paestum riguardo l’individuazione dei furbetti inadempienti al pagamento dei tributi locali. Dalle verifiche effettuate dall’ufficio preposto dell’Ente sono emerse che 47 strutture sulle 55 presenti nel territorio comunale hanno accumulato una cospicua morosità di oltre 4,5 milioni. Inoltre 41 titolari di concessioni demaniali, sia a carattere stagionale che temporaneo devono all’amministrazione circa 76 mila euro di tasse evase sui rifiuti.

Il cambio di passo voluto dall’attuale amministrazione prevede infatti che l’azione di contrasto avvenga direttamente durante l’anno: in precedenza la tendenza prevedeva l’accumulo di crediti per poi cercarne il recupero in un secondo momento. L’ evasione, in particolar modo della Tari a Capaccio Paestum vanta numeri importanti: solo nel 2016 nelle casse dell’Ente è mancato più di un milione, mentre dal 2013 al 2019 sono emersi 46 soggetti ”occupanti di immobili” i quali devono al comune oltre 33.000 euro: a questi vanno aggiunti coloro che hanno versato il 60% in meno poiché lamentavano, a loro dire, un servizio scadente di raccolta differenziata, ma sono emersi anche soggetti addirittura sconosciuti all’ufficio comunale preposto in quanto non avevano mai pagato la tassa sui rifiuti.

L’evasione dei tributi comunali è particolarmente dannosa per la comunità poiché può significare un taglio dei servizi a disposizione dei cittadini in futuro, date le difficoltà che ci sono nel nostro Paese per far quadrare i bilanci degli enti locali: una maggiore aderenza ai principi di correttezza non solo porterebbe benefici a molti, ma consentirebbe un aiuto collettivo concreto, specie alle parti socialmente esposte a difficoltà economiche, le quali sarebbero le prime a pagarne ulteriori spese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Torna alla home