• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: al via iscrizioni per Nucleo Sommozzatori di Protezione Civile

Ecco le modalità per iscriversi

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Novembre 2020
Condividi

Al via a breve il primo corso per operatori di Protezione civile del Gruppo Comunale di Agropoli – Nucleo Sommozzatori. Sarà possibile presentare richiesta di adesione, al protocollo dell’Ente, a mano o via pec (protocollo@pec.comune.agropoli.sa.it) entro il 27 novembre 2020. Il modello è scaricabile dall’apposita sezione “Protezione civile” presente sul sito istituzionale www.comune.agropoli.sa.it. Dalla settimana successiva prenderà il via il corso, che si terrà presso la sede della Protezione civile, sita al piano terra della Palazzina polifunzionale presso il porto di Agropoli, in collaborazione la scuola diving Yoghi. Notevole l’importanza del corso in quanto andrà a formare ulteriori volontari che andranno in aiuto dei quattro componenti già formati nello specifico settore.

«E’ fondamentale – affermano il sindaco Adamo Coppola e la consigliera comunale con delega alla Protezione civile, Maristella Buonora – avere un gruppo unito e compatto e soprattutto con capacità e professionalità per la nostra Città turistica. Al corso base, quindi, giunto alla quarta edizione, che partirà domani, si unisce quello per formare ulteriori componenti per il Nucleo Sommozzatori, che sarà di notevole importanza in caso di interventi in mare».

Il corso teorico, che sarà improntato in maniera particolare sulla sicurezza, consisterà in 12 lezioni della durata di due ore ciascuna, con un esame finale. In virtù dell’emergenza sanitaria in atto, verrà osservato un rigido protocollo di sicurezza che permetterà di svolgere le lezioni osservando tutte le prescrizioni anti-Covid19, con misurazione della temperatura all’ingresso, distanziamento, utilizzo della mascherina protettiva, igienizzazione delle mani. 

Leggi anche:

Monteforte Cilento festeggia i 100 anni della signora Lena Bolognese

Le lezioni verteranno su: Storia e legislazione della Protezione civile, inquadramento del sistema di Protezione civile nazionale, figura e ruolo del volontario, previsione e prevenzione rischi, servizi sanitari in emergenza, emergenza in mare, Rapporto della protezione civile nei confronti delle forze dell’ordine. Inoltre un corso pratico subacqueo ed emergenza subacquea, ricerca e recupero di cose o persone in mare.

Il corso avrà la durata totale di 40 ore e si alternerà su un incontro settimanale teorico e uno pratico, in modo da creare i nuovi volontari entro la fine del mese di febbraio 2020 ed averli disponibili per la prossima stagione estiva.

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieprotezione civile
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 novembre: Ariete, giornata dinamica, qualcosa si sblocca. Pesci, per voi conta l’intuizione in tutto

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Roscigno, cani intrappolati nel fiume: salvati dai Vigili del Fuoco. L’emozionante addio del Capo Reparto Altamura

Intervento complesso a Roscigno per salvare due cani da caccia caduti nel…

Camillo Bertarelli

Capaccio Paestum: moriva oggi Camillo Bertarelli, si distinse al GIro d’Italia e al Tour de France

Camillo Bertarelli nacqua a Capaccio Paestum dove il padre lavorava come ferroviere.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.