Attualità

Golfo di Policastro: stamattina tavolo tecnico. L’appello: servono volontari

Si continua a lavorare per liberare le abitazioni dal fango e per pulire i canali. Domani previsto un nuovo allerta meteo

Redazione Infocilento

19 Novembre 2020

VIBONATI. Tavolo tecnico al Comune di Vibonati tra i rappresentanti dei comuni del Golfo di Policastro e i rappresentanti della Protezione Civile. L’occasione è stata propizia per il fare il punto della situazione dopo il maltempo di lunedì notte. In questo momento si continua a lavorare in particolare su due fronti: da un lato la sistemazione delle strade e la manutenzione dei torrenti, dall’altro la pulizia di abitazioni e locali.

InfoCilento - Canale 79

In questa prima fase post-emergenza si sta lavorando sulle priorità. L’auspicio è che venga riconosciuto lo stato di emergenza e arrivino le risorse necessarie a ripristinare i danni: in alcune aree del territorio intere strade e sottoservizi sono stati portati via, per non parlare degli ingenti danni subiti dai privati. Da domani scatterà un nuovo allerta meteo, ecco perché si stanno concentrando le forze al fine di evitare nuovi problemi.

“Abbiamo sempre bisogno di volontari per mettere in sicurezza le abitazioni private – spiega Antonio Ionnito, capogruppo di maggioranza del Comune di Ispani – In queste ore come Ente pubblico stiamo lavorando sui canali perché domani c’è un nuovo allerta meteo. Quindi abbiamo bisogno di qualcuno che presti il suo contributo per aiutare i cittadini a liberare le case. Riceviamo tantissime richieste ma purtroppo non riusciamo ad esaudirle tutte”.

In tanti hanno già prestato il loro contributo, sia spalando via il fango che portando viveri ai soccorritori e agli sfollati. “Ringraziamo quanti fin ora hanno dato il loro sostegno – dice Ionnito – In molti hanno anche lasciato dei contributi economici nelle attività per acquistare beni di prima necessità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Torna alla home