• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Polla: sindaco firma ordinanza, ecco come dar da mangiare ai randagi

Queste le regole da rispettare, multe fino a 250 euro per i trasgressori

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 18 Novembre 2020
Condividi
Cani randagi

POLLA. Animali randagi, comune interviene per la loro tutela. Il sindaco di Polla, Massimo Loviso, ha firmato un’ordinanza che prevede specifiche regole per garantire la tutela degli animali che i cittadini dovranno rispettare. “I randagi vanno sicuramente protetti e tutelati anche attraverso un piano di sterilizzazioni controllate unitamente al Servizio Veterinario dell’ASL competente ed attraverso una regolamentazione che possa permettere il riconoscimento dei cani liberi accuditi, ovvero quei cani randagi che per la loro indole docile e per le loro abitudini stanziali possono vivere liberi nel contesto urbano”, osserva il primo cittadino.

Loviso ricorda come l’aumento dei cani e gatti randagi sul territorio è dovuto anche alla presenza di persone che lasciano cibo in strada e ciò favorisce lo spostamento di questi animali sul territorio che talvolta determina anche fenomeni di investimento.

Ecco perché si è deciso di agire. Sarà possibile dar da mangiare ai randagi, ma solo in zone sicure, lontano dalle strade di grande transito. E ancora: il cibo non va lasciato incustodito ma lasciato in scodelle da rimuovere dopo il pasto; non è possibile dar da mangiare agli animali vaganti in prossimità di attività di ristorazione, alimentari, bar, pub, pasticcerie, chiese, scuole, ospedale e laboratori medici; è vietato dar da mangiare a cani e gatti vaganti anche nel cimitero e nelle strade adiacenti. Per i trasgressori multe fino a 250 euro.

s
TAG:cani randagimassimo lovisopollapolla notizierandagirandagismovallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Gaetano Paolino

Capaccio Paestum: sindaco Paolino rifonda la Protezione Civile comunale

Continua l’opera amministrativa di cambiamento del Sindaco Gaetano Paolino, che decide di…

San Mauro Cilento, post Angelo Di Maria: Piera Schiavo entra in Consiglio Comunale

Dopo il lutto cittadino e i partecipati funerali, la vita amministrativa è…

Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 22 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci.

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.