• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Maxi concorsone in Campania: “Vincitori precari, da 3 mesi in attesa di stipendio”

I consiglieri regionali Michele Cammarano e Gennaro Saiello:“I vertici regionali intervengano immediatamente con risposte certe”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Novembre 2020
Condividi
Gennaro Saiello e Michele Cammarano

“Da oltre tre mesi i lavoratori assunti dalla Regione Campania attraverso il concorsone, dislocati in formazione nei vari Enti, attendono il primo stipendio. Non era difficile prevedere l’esito del concorsone nella Pubblica Amministrazione decretato dalla giunta regionale uscente, nei mesi subito precedenti alle elezioni. Dopo tre mesi di tirocini presso istituzioni pubbliche, ad oggi, gli idonei fin qui selezionati non hanno ricevuto un solo Euro dei compensi promessi dalla Regione Campania. Ciò che si è determinata è l’ennesima sacca di precariato regionale, costituita prevalentemente da giovani che, soprattutto in questo particolare periodo storico, sono costretti a lavorare gratis da tre mesi senza retribuzione presso decine di amministrazioni locali. Persone già deluse per le lungaggini ingiustificate per le correzioni delle prove, ora dovranno attendere chissà quanti mesi ancora per vedersi materializzato il loro primo stipendio”.

Lo denunciano i Consiglieri regionali del Movimento 5 stelle Michele Cammarano e Gennaro Saiello attraverso un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al Presidente della Giunta regionale.

“Il concorsone nasceva dalla necessità di arginare la deriva della scarsa occupazione, che registra nel Mezzogiorno livelli bassissimi e per la quale siamo costretti ad assistere all’emigrazione intellettuale dei nostri giovani, perdendo i nostri talenti. Se la volontà iniziale era rendere attrattiva la nostra Regione e creare nuove opportunità di futuro, allo stato attuale sembra connotarsi come l’ennesima creazione di precariato sociale”. “Parliamo inoltre di risorse comunitarie del Fondo Sociale Europeo, ovvero di soldi stanziati dall’Unione Europea affinché le regioni determinino eque opportunità lavorative per tutti i cittadini. Quindi oltre ai forti dubbi sul corretto utilizzo delle risorse comunitarie, di fatto destinate a dei semplici tirocini a tempo, anche la beffa dei mancati pagamenti. Vogliamo ricordare che alcuni di questi dipendenti hanno rinunciato al proprio lavoro remunerato nella speranza di poter lavorare nella Pubblica Amministrazione ed ora vivono in bilico, con condizioni di vita precarie”.  

s
TAG:campania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli capitale della scherma giovanile: al PalaSele scatta la corsa al titolo italiano

Appuntamento al PalaSele nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 ottobre

A Capaccio Paestum il punto sul piano strategico per il turismo. Grande partecipazione

Tema dell'incontro la costituzione della DMO (Destination Management Organization - Organizzazioni per…

Anna Palladino

Capaccio Paestum, domani l’ultimo saluto ad Anna Palladino: la 70enne vittima di un incidente stradale

La salma arriverà dall'ospedale Ruggi D’Aragona di Salerno intorno alle ore 10:30…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.