Cilento

Morte di Simon Gautier: giudici decideranno sull’archiviazione

A novembre caso in Tribunale

Carmela Santi

28 Ottobre 2020

È fissata per il 21 novembre l’udienza presso il tribunale di Vallo della Lucania per discutere della richiesta di opposizione all’archiviazione del caso relativo alla morte di Simon Gautier.
A decidere sarà il gip Nicola Marrone. Ad oltre un anno dalla morte del giovane escursionista francese la tragedia arriva nelle aule del tribunale vallese.
Ad inizio anno La Procura della Repubblica di Vallo della Lucania aveva chiesto al Gip l’archiviazione dell’inchiesta sulla morte del 27enne francese che la scorsa estate fu trovato senza vita nei pressi del Pianoro di Ciolandrea, a San Giovanni a Piro, dopo giorni di ricerche. I familiari del giovane, però, attraverso il legale Maurizio Sica, si sono opposti. La richiesta sarà discussa fra un mese.

InfoCilento - Canale 79

Secondo le risultanze dell’autopsia Simon sarebbe morto in seguito ad un’emorragia causata dalla rottura dell’arteria femorale.

Per il legale Maurizio Sica, però, dai primi dati acquisiti dai ricercatori, sarebbe stato possibile avere dati preziosi per individuarlo in tempi rapidi: si sapeva che era partito da Policastro in direzione Napoli e che era caduto da un’altezza che permetteva di guardare il mare, come da lui stesso comunicato al 118. Invece le ricerche si sono concentrate anche in zone distanti dal ritrovamento.

Secondo la famiglia, inoltre, anche l’operatrice del 118 avrebbe dovuto chiedere maggiori informazioni al giovane durante la telefonata, in modo da avere elementi utili a individuare il luogo in cui si trovava; ma dubbi ci sono anche su “la tardiva comunicazione e valutazione dei dati forniti da Simon” e “l’omissione dell’invio dell’elicottero sul luogo indicato” dall’escursionista francese.

Questi sarebbero gli elementi da chiarire, secondo il legale e la famiglia, che hanno così chiesto di non archiviare il procedimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Torna alla home