• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel Vallo corsi di formazione sul territorio dedicati ai bambini

I piccoli studenti delle scuole elementari e medie impareranno a conoscere la loro terra

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Ottobre 2020
Condividi

Sono aperte fino al 31 ottobre prossimo le iscrizioni al corso di formazione IL VALLO DI CLASSE, gratuito, rivolto a bambini che frequentano le scuole primarie e secondarie di I grado che frequentano le classi 1^ e 2^.

Il programma è rivolto a tutti i bambini che frequentano gli istituti comprensivi ed omnicomprensivi oltre alle scuole paritarie di Teggiano dell’Istituto Maestre Pie Filippini di Prato Perillo e l’Istituto Santa Teresa del Bambin Gesù di Polla.
           

All’indirizzo www.icteggiano.edu.it, è possibile trovare tutte le informazioni utili per iscrivere i bambini ai tre corsi di formazione previsti dal progetto, ognuno dei quali prevede anche attività laboratoriali. È inoltre possibile iscriversi sui siti internet di tutte le scuole primarie, secondarie e comprensive dei 15 comuni del Vallo di Diano.

            L’iniziativa punta ad accrescere nei piccoli la consapevolezza del valore storico, culturale, ambientale ed alimentare  del Vallo di Diano. Una consapevolezza che è alla base della crescita e sviluppo del territorio come da programma della Strategia Aree Interne.

Durante le settimane di corso – che ha dovuto subire modifiche a causa delle nuove regole imposte dall’emergenza Covid – i bambini, seguiti da esperti, potranno conoscere meglio, divertendosi, la loro terra d’origine, in maniera tale da poterla promuovere e valorizzare creando intorno ad essa, nel futuro, lo sviluppo che merita cogliendone le peculiarità da cui trarre vantaggio economico e sociale.

Tre i moduli operativi previsti. “Ti presento la mia terra” in cui la storia e l’arte del Vallo di Diano saranno i temi centrali dei lavori didattici. Altro modulo formativo è  “Dieta Mediterranea” dedicato all’alimentazione locale e nel mondo e prevede anche attività laboratoriali. Infine il terno modulo è denominato “Incontro e Teatro” anche qui arricchito da attività laboratoriali in cui i bambini potranno approfondire il tema del giornalismo quale strumento di marketing territoriale ed anche laboratori di regia.

s
TAG:vallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

Sapri all’avanguardia: al via il posizionamento dei “contenitori intelligenti” per la raccolta rifiuti

L'obiettivo è duplice: da un lato, non penalizzare i cittadini virtuosi e,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.