Politica

Tommaso Pellegrino entra ufficialmente in consiglio regionale

"Da domani con entusiasmo e soprattutto con la consapevolezza di dover ripagare la fiducia che mi è stata data, il mio impegno continua in Regione"

Redazione Infocilento

13 Ottobre 2020

Nella giornata di oggi a Napoli c’è stata la proclamazione dei nuovi eletti in consiglio regionale. Un appuntamento importante, atteso anche per risolvere il rebus relativo all’elezione di Tommaso Pellegrino. Nelle scorse settimane erano emersi dubbi relativamente all’attribuzione dei resti che hanno consentito l’assegnazione del seggio alla lista di Italia Viva.

Oggi la proclamazione che di fatto conferma l’elezione per il presidente del Parco. Per l’ex sindaco di Sassano inizia così il nuovo mandato elettorale.

“Da oggi sono ufficialmente Consigliere Regionale della regione Campania – le parole di Pellegrino – Ho pensato alle tante persone che in questi giorni mi sono state vicine, agli amici che hanno seguito i lavori delle Commissioni elettorali, a chi attraverso il proprio voto mi ha dimostrato affetto, stima e fiducia; agli affetti più cari. Ho pensato anche a chi animato da una buona dose di cattiveria e invidia sperava in un esito diverso. Mi dispiace tantissimo non poter condividere un momento di festa con la mia Comunità e con chi in questi mesi mi è stato vicino, ma l’aumento dei contagi da Covid ci impone attenzione e responsabilità. Da domani con entusiasmo e soprattutto con la consapevolezza di dover ripagare la fiducia che mi è stata data, il mio impegno continua in Regione”.

In assise a palazzo Santa Lucia anche l’altro valdianese Corrado Matera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Torna alla home