Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> San Giovanni a Piro, il sindaco Palazzo presenta la nuova giunta
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

San Giovanni a Piro, il sindaco Palazzo presenta la nuova giunta

Ecco le deleghe

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Ottobre 2020
Condividi

SAN GIOVANNI A PIRO. Presentata a San Giovanni a Piro la nuova giunta comunale del sindaco Ferdinando Palazzo. La squadra di governo è formata da tre uomini e due donne. In giunta il super votato Pasquale Sorrentino riconfermato vicesindaco con delega alla Cultura e al Turismo, Felice Gagliardo con delega alle Politiche Socio Sanitarie, Lucia D’Angelo con delega all’Istruzione e Paola Di Mauro con delega alle politiche Giovanili. Gagliardo, D’Angelo e Di Mauro, una volta entrati in giunta hanno rassegnato le dimissioni da consiglieri comunali permettendo l’ingresso in consiglio comunale a Stefano Baldassarre, a Mario Cetrangolo e a Maria Sorrentino.

Il sindaco Palazzo ha ufficialmente affidato deleghe a tutti i consiglieri di maggioranza: ad Alfonso Senape la delega alle Attività Produttive, a Stefano Baldassarri la delega allo Spettacolo, a Gabriele Fasolino ai Lavori Pubblici, a Maria Sorrentino alle Pari Opportunità, a Mario Cetrangolo all’Ambiente e all’Agricoltura e a Felice Iannuzzi al Raccordo tra gli Enti. Giuseppe Scarano, invece, è stato eletto presidente del Consiglio Comunale e a lui sono state assegnate anche le deleghe al Demanio e alla Viabilità.

“È una squadra di gente competente e appassionata – ha spiegato il sindaco Ferdinando Palazzo – a tutti noi spetta un lavoro duro ma molto entusiasmante”.

Poi ha ribadito. “Lo straordinario risultato elettorale che ci ha portato alla vittoria con 1927 voti scaturisce da un percorso impegnativo e anche innovativo che ci ha permesso di costruire un legame solido con i nostri concittadini. Dobbiamo comunque sempre agire con profonda responsabilità pensando che le decisioni che prenderemo ricadranno sui nostri figli e sulla nostra terra”. E in merito alla nuova squadra di Governo ha sottolineato che “è una giunta che corrisponde alle esigenze che abbiamo verificato nel rapporto coi cittadini e sono certo che lavorerà 24 ore al giorno”. Nei banchi dell’opposizione Alberico Sorrentino, Sandro Paladino, Elisa d’Andrea e Antonio Di Mauro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.