Attualità

AIGA Vallo, siglate due convenzioni con l’Unisa

Ecco le novità

Comunicato Stampa

7 Ottobre 2020

Università di Salerno

Pur nel delicato momento che sta attraversando il settore Giustizia, AIGA Vallo della Lucania è lieta di comunicare la sottoscrizione con l’Università degli Studi di Salerno di una convenzione di orientamento e tirocinio curriculare destinata agli studenti iscritti presso l’Ateneo salernitano, riconosciuta eccellenza nel panorama universitario italiano.

“La nostra Associazione è ormai da mesi attenta alla crescita dei futuri giuristi del nostro territorio – dichiara l’avv. Roberto Scotti Presidente dell’Aiga –nel tentativo di porre fine al disamore verso una professione da sempre ambita e che ancora oggi riveste un ruolo strategico e fondamentale nella nostra società civile”

“Voglio ringraziare per la disponibilità il Prof. Sciancalepore, la Prof.ssa Pignataro e la dott.ssa De Vita del Dipartimento di Scienze Giuridiche, per aver permesso la realizzazione di tale iniziativa. L’ateneo Salernitano, con cui collaboro da anni, si dimostra sempre attento verso il percorso di crescita dei suoi studenti. Con tale progetto la nostra sezione AIGA persegue lo scopo di riavvicinare i giovani al mondo forense,  fin dall’esperienza universitaria, garantendo loro la possibilità di anticipare la presa di contatto con la realtà lavorativa già durante il percorso universitario”

La convenzione, stipulata con il Dipartimento di Scienze Giuridiche, nella persona del Direttore Prof. Sciancalepore, permetterà agli studenti di attivare un percorso formativo curriculare di 150 ore, con attività da svolgersi presso l’AIGA Vallo della Lucania ed i suoi iscritti, al cui positivo esito si avrà diritto a 6 CFU ed al riconoscimento premiale di tale percorso nel punteggio di laurea.

Invitiamo tutti gli interessati, iscritti  alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Salerno, originari del nostro territorio – continua Scotti –, a contattare l’Associazione al fine di attivare il tirocinio formativo, che darà loro la possibilità di scoprire il mondo dell’Avvocatura e della politica forense, orientando le future scelte lavorative, con contestuale riconoscimento in sede di laurea del percorso compiuto”

Anche il COA di Vallo della Lucania, in questi giorni, ha stipulato con l’Università degli Studi di Salerno l’attesa ed importante convenzione avente ad oggetto l’anticipazione del tirocinio finalizzato all’accesso alla professione forense, destinata agli iscritti all’ultimo anno del corso di laurea in Giurisprudenza.

Tale possibilità viene concessa allo studente in regola con gli esami dei primi quattro anni, e consente di ridurre le tempistiche del percorso formativo ed anticipando sei mesi dell’obbligatoria pratica forense, con attività da svolgersi presso un Avvocato del Foro.

“Ringraziamo il COA di Vallo ed il Presidente, Avv. Domenico Lentini, per aver finalmente completato l’iter di stipula della convenzione, fornendo anche ai futuri iscritti al Foro di Vallo della Lucania l’opportunità di anticipare il semestre di pratica forense, attraverso l’avvio del percorso di preparazione pratica e professionale, riallineando Vallo della Lucania a tutti gli altri Ordini della Campania”

“La nostra Associazione – conclude Scotti – ha sostenuto con forza la proposta di convenzione, rappresentando l’urgente necessità di colmare nel più breve tempo possibile la distanza tra l’Università italiana ed il mondo del lavoro, in modo da favorire l’avvio anticipato del percorso di pratica forense.”

L’associazione italiana giovani Avvocati di Vallo della Lucania, prosegue quindi il suo percorso di sviluppo e formazione della giovane avvocatura, integrato anche dal primo corso di preparazione all’esame di abilitazione, la cui lezione inaugurale si è tenuta in data 07.10.2020 e che accompagnerà i corsisti fino al 09.12.2020.

Il corso, tecnico-pratico, le cui iscrizioni sono ancora aperte sul sito www.aigavallo.com, si svolge integralmente in modalità webinar, sulla piattaforma zoom, e persegue l’obiettivo di fornire ai futuri partecipanti alla prova d’esame le competenze necessarie a superare il duro scoglio di accesso alla professione, attraverso esercitazioni e lezioni aggiornate alla più recente giurisprudenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home