Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli, ecco il nuovo libro di Bruno Mautone sulla misteriosa morte di Rino Gaetano
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, ecco il nuovo libro di Bruno Mautone sulla misteriosa morte di Rino Gaetano

Un nuovo volume prova a far luce sulla misteriosa morte di Rino Gaetano

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Ottobre 2020
Condividi

“La vita di Rino Gaetano è stata una breve ma intensa esistenza stroncata la notte del 2 giugno 1981 da un oscuro incidente stradale avvenuta a Roma sulla via Nomentana. Attorno a lui gravitano varie persone risultate poi essere organiche a servizi segreti italiani e statunitensi nonché ben inseriti in potentati politici e in ambienti diplomatici, spesso collegati alla galassia della tentacolare loggia massonica P2. I testi dei brani gaetaniani assumono rilievi tangibili e focalizzano in modo univoco episodi inquietanti della storia italiana contemporanea”. Questo il testo di presentazione del nuovo libro che prova a far luce sulle vere cause della morte di Rino Gaetano scritto dall’avvocato agropolese Bruno Mautone.

“Rino Gaetano, segreti e misteri della sua morte”, è il titolo emblematico dell’opera che fa seguito ad altri due volumi: “La tragica scomparsa di un eroe” e “Chi ha ucciso Rino Gaetano”.

Bruno Mautone da tempo è fermamente convinto che la morte del cantautore calabrese non sia stata accidentale, parla di omicidio per mano della massoneria e le sue tesi sarebbero provate da una serie di coincidenze che diventerebbero prove e reati.

In questo terzo libro rivela importanti novità, intrighi e materiale fotografico a sostegno delle sue tesi Attorno a Rino Gaetano avrebbero gravitato varie persone risultate poi essere organiche a servizi segreti italiani e statunitensi nonché ben inseriti in potentati politici e in ambienti diplomatici, spesso collegati alla galassia della tentacolare loggia massonica P2. I testi dei brani gaetaniani, evidenzia Mautone, rappresenterebbero elementi probatori e rappresenterebbero in modo univoco episodi inquietanti della storia italiana contemporanea. In questo terzo volume, inoltre, vengono portati alla luce punti di contatto tra Rino Gaetano, Pier Paolo Pasolini e il giornalista Mino Pecorelli.

I primi riscontri dalla pubblicazione dell’opera sono già positivi; il precedente lavoro dell’avvocato Bruno Mautone fece registrare record di vendite.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image