Approfondimenti

Come scegliere il box doccia: 7 consigli

Il box doccia è un elemento immancabile per il bagno di chiunque, in quanto molto più pratico e adattabile ad ogni spazio. Che tu abbia infatti un bagno piccolo o un bagno grande, il box doccia può rientrare bene in tutti i contesti, purché tu sappia sceglierlo nel modo giusto.

Redazione Infocilento

2 Ottobre 2020

Proprio la scelta è un passaggio delicato che va seguito con estrema cura, al fine di fare un acquisto che possa soddisfatti.

Prima di comprare un box doccia dunque fatti alcune domande: dove lo vuoi installare? Quanto grande è il tuo bagno? Quali sono le dimensioni ideali del box doccia?

Lo spazio a disposizione

La prima considerazione da fare in termini di scale concerne lo spazio a disposizione. Come già detto infatti, il box doccia può andare bene sia per bagni grandi che per bagni piccoli, ma tutto sta nel sapere scegliere la forma e la posizione ideale all’interno dello spazio a disposizione.

In genere una normalissima doccia occupa uno spazio di 80cm per lato. Una dimensione insomma sufficientemente piccola per poter entrare anche in bagni più piccoli.

Tieni conto che proprio per questa grandezza contenuta, il box doccia si appresta ad essere perfetto per andare ad occupare anche spazi diversi dal bagno… lo puoi installare sotto le scale, in giardino nella lavanderia e così  via.

Quanto deve essere grande?

Se da un lato devi tenere conto dello spazio a disposizione in bagno, dall’altro devi anche tenere conto dell’angolo in cui andrai a posizionare il box doccia e dunque quanto grande esso deve essere per inserirsi armonicamente nel bagno.

Per andare incontro alle esigenze di molte persone, che si ritrovano con bagni stetti e lunghi, o con bagno che tendono a stringersi in alcuni angoli, in commercio si trovano molti modelli adattabili, o anche dalle forme e dal design che ben si incastrano allo specifico contesto.

La forma del box doccia

Viene da sé quindi che la forma è importante. Importante sì per una questione pratica, ma diciamocelo tutta, lo è anche dal punto di vista estetico.

Sebbene infatti come priorità devi considerare la praticità e lo spazio, è giusto anche riuscire a portare a casa un box doccia che ti soddisfi, che si sposi bene con lo stile del bagno, e che crei armonia con il resto degli elementi presenti nella stanza.

In commercio puoi trovare piatti doccia angolari a sagoma quadrata, angolari a sagoma rettangolare, angolari a sagoma semicircolare, angolari a sagoma semicircolare asimmetrica e circolari.

I materiali per il box doccia

Il materiale con cui è stato realizzato il set di pannelli del box doccia è un altro elemento a cui devi dare la giusta attenzione.

Ad esempio puoi optare per l’acrilico decorato con stampe e disegni: sarebbe questa una scelta economica, pratica perché facili da pulire. In alternativa ci sono i pannelli in vetro temperato, che oltre ad essere pregiato, è piu bello e piu costoso.

I materiali oltre ad inficiare sull’uso  e sulla questione di praticità e convenienza, tendono ad influenzare anche l’aspetto e l’eleganza del box doccia.

A seconda di quello che ti piace, potrai quindi scegliere pannelli trasparenti, serigrafati, stampati, piumati e satinati.

Tipo di apertura dei pannelli

Altra cosa da considerare è il tipo di apertura e il tipo di entrata della cabina doccia. Di solito la modalità più comunemente gettonata in commercio è l’apertura scorrevole, perfetta per chi non ha troppo spazio e per chi vuole eliminare l’ostacolo della porta.

Di contro, l’apertura a battente invece ha la cerniera verso l’esterno o all’interno del box. Il tipo di entrata si differenzia in base al tipo di apertura.

Adattare il box doccia allo stile

Non dimenticare che ogni box doccia si adatta bene ad un determinato stile.

Ad esempio quello con pannelli in vetro si adatta ad uno stile moderno e minimal. Le lastre incastrate fra di loro senza la presenza di profili sono invece perfetti per un box doccia altamente tecnologico e dallo stile essenziale. I box doccia in muratura evocano ambienti rustici, che ormai stanno tornando di moda e piacciono molto alle persone. Molto importante è abbinare anche i colori del piatto doccia a quelli della struttura del box doccia per evitare contrasti sgradevoli.

L’atmosfera calda dei rivestimenti è perfetta per arredare il bagno in maniera unica e personalizzata. Il segreto sta nello sfruttare ogni centimetro a disposizione e utilizzando al meglio le altezze nella distribuzione funzionale.

L’eleganza

Infine non possiamo certo dire che non si deve dare peso all’eleganza del proprio bagno. Sarebbe opportuno evitare quindi quei box doccia molto chiassosi, che stonano con il resto della stanza, e che più che accogliere gli ospiti, danno “un pugno nell’occhio”.

Pur scegliendo un modello dalle dimensioni ridotte, puoi rendere elegante il tuo box doccia inserendo al suo interno, oltre al comune braccio con doccino anche una colonna idromassaggio da utilizzare non solo per l’igiene personale ma anche per dedicarsi al benessere fisico e mentale.

Ricorda infine che per arredare gli spazi piccoli senza soffocarli, devi preferire i modelli di box doccia meno spigolosi, mentre se il box va incassato tra due pareti già esistenti, le versioni squadrate sono la migliore soluzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home