Attualità

Agropoli pronto ad ospitare un covid hospital ma manca il personale

Ancora un intoppo per l'apertura dell'ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

1 Ottobre 2020

Ospedale Agropoli

AGROPOLI. L’ospedale di Agropoli è pronto ad ospitare un covid hospital ma manca il personale. Questo in sintesi quanto emerso a margine del sopralluogo effettuato questa mattina da una delegazione dell’Asl Salerno. L’azienda sanitaria ha avviato un’attività di controllo e applicazione di misure per il contenimento del coronavirus. Oggi tappa presso gli ospedali di Agropoli e Vallo della Lucania che compongono insieme un unico Dea di I livello.

Per quanto riguarda il “San Luca” è stata accertata la presenza di un percorso di prevenzione già attivo e di procedure sicure per l’accesso al pronto soccorso. L’ospedale, inoltre, dispone di tre stanze per l’isolamento dei pazienti sospetti e protocolli per la gestione delle urgenze. Il presidio, comunque, non fungerà da covid hospital vero e proprio, funzione che dovrebbe invece avere quello di Agropoli, dove nel marzo scorso furono avviati importanti lavori per la creazione di un reparto interamente dedicato al trattamento dei pazienti affetti da coronavirus, con posti letto di terapia intensiva, subintensiva e degenza.

Pronto per l’utilizzo già dalla scorsa estate, il covid hospital però non è mai entrato in funzione, ufficialmente per l’assenza di pazienti. Ora che l’altro covid hospital della Provincia di Salerno, quello di Scafati, è saturo, Agropoli insieme al Da Procida di Salerno, può essere un valido sostegno per garantire l’assistenza dei pazienti infetti. Ma c’è comunque un ostacolo: manca il personale. Non ci sono medici e infermieri per attivare il presidio ospedaliero agropolese. Regione Campania ed Asl Salerno dovrebbero procedere a nuove assunzioni e solo dopo si potrebbe immaginare la sua attivazione. Dal punto di vista strutturale, invece, nessun nuovo impegno: i percorsi per aprire il covid center, come emerso nel sopralluogo di questa mattina, ci sono, ma tutto dipenderà dalla volontà che avrà la Regione di investire.

Per l’ospedale di Agropoli la scorsa primavera sono stati spesi circa 1,5 milioni di euro. Attivato un pronto soccorso, attivo h24 con radiologia e laboratorio di analisi, rianimatori e assistenza cardiologica (lo stesso però resta fuori dalla rete dell’emergenza).
Presenti anche due sale operatorie per piccoli interventi chirurgici con altrettante sale risveglio, ad oggi inattive. Queste sono collegate ad un reparto week surgery con 12 posti letto per garantire la degenza temporanea. Per il reparto covid erano stati previsti 29 posti letto divisi tra terapia intensiva, subintensiva e degenza.

Presso il presidio è già funzionante una struttura per pazienti in stato vegetativo o di minima coscienza (SUAP) e venti posti letto di medicina generale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home