Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate, ok al bilancio. Minoranza insoddisfatta

"Quello approvato ieri è un bilancio che non porta sviluppo, crescita e innovazione per il territorio"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Settembre 2020
Condividi
Luigi Maurano

CASTELLABATE. “Ieri in Consiglio Comunale è stato approvato un bilancio che non soddisfa per niente le esigenze del territorio. Un bilancio pieno di criticità, debiti e disavanzi economici nati da scelte politiche sbagliate fatte in questi anni da parte della Maggioranza Consiliare”. Così Luigi Maurano, consigliere comunale di minoranza secondo cui “Ai settori nevralgici per lo sviluppo e la crescita del territorio vengono destinate sempre poche risorse, mentre ogni anno assistiamo ad aumento dei costi della burocrazia (uffici e organi istituzionali). Così mentre ditte e fornitori sono costretti ad aspettare mesi e anni per essere pagati dal Comune, le spese per gli uffici e le indennità della Giunta vengono erogate puntualmente. Nessun ritardo, nessun problema”.

Ma non finisce qui perché secondo Maurano non vengono assegnati fondi all’agricoltura alla tutela e rivalorizzazione delle risorse idriche, alla pesca, alle famiglie, agli anziani e ai disabili.

“Pochi euro per la valorizzazione dei beni d’interesse storico nonostante siamo ricchi di storia ancora non adeguatamente valorizzata o addirittura abbandonata. Poche risorse per il trasporto pubblico locale, il quale meriterebbe un maggiore investimento per offrire ai turisti e ai cittadini collegamenti potenziati sia all’interno che all’esterno del territorio – prosegue Maurano – E invece assistiamo a un bilancio redatto quasi esclusivamente per pagare interessi sui prestiti, per pagare i debiti e i piani di rientro e per coprire, fino al 2045, disavanzi economici. Un bilancio dove la pressione fiscale aumenta e i cittadini sono costretti a scegliere se pagare le tasse o mettere il piatto a tavola”.

“Per queste ragioni quello approvato ieri è un bilancio che non porta sviluppo, crescita e innovazione per il territorio. C’è bisogno di destinare in maniera adeguata le risorse e di organizzare tutti i settori: dall’agricoltura al turismo, dall’edilizia all’artigianato, dall’ambiente all’energie rinnovabili. Solo con questa sinergia può crearsi un circolo economico virtuoso – conclude il consigliere comunale – Perché senza ombra di dubbio i cittadini del Comune di Castellabate meritano di più”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.