Global

Ordinanza “anti-movida” di De Luca: si penalizzano cittadini e attività

"Non bastano le ordinanze restrittive e le minacce alla popolazione senza una politica sanitaria"

Comunicato Stampa

29 Settembre 2020

“Le restrizioni previste nella nostra Regione sono la prova del fallimento delle strategie di contrasto al coronavirus. Sono misure sbagliate, soltanto restrittive e senza nessuna azione di concreta prevenzione”. Così Stefano Caldoro, eletto in Consiglio regionale dove guiderà l’opposizione di centrodestra. “Manca – aggiunge Caldoro – una efficace protezione della salute.Così si penalizzano i cittadini e le attività economiche già duramente colpite”.

Il Governatore Vincenzo De Luca ha firmato oggi una nuova ordinanza che limita la movida (leggi qui).

Critico anche il senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, Commissario regionale di Fratelli d’Italia in Campania.

“Con l’ennesima ordinanza, che stavolta chiude la movida, De Luca conferma di non avere alcuna strategia per contrastare la diffusione del Covid-19. Nessun piano per fermare e circoscrivere il contagio che ormai vede la Campania tristemente prima in Italia: ieri, 28 Settembre 2020, più del 20 per cento dei nuovi casi su base nazionale erano localizzati in Campania”.

“Non bastano le ordinanze restrittive e le minacce alla popolazione senza una politica sanitaria che metta in campo un’organizzazione per effettuare tamponi di massa – aggiunge – Da settimane lo ripetiamo come Fratelli d’Italia senza che accada nulla: occorre uno screening con la predisposizione di drive in che dia la possibilità di effettuare molte migliaia di esami giornalieri e con esiti che devono essere resi celermente. Diversamente si va dritto verso il disastro. De Luca ascolti, a meno che il suo intento non sia quello di giungere ad una nuova chiusura totale. Il suo ritardo è colpevole più degli stili di vita che è tornato a criticare solo nel post elezioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Emergenza mare a Capaccio Paestum: L’opposizione propone azioni urgenti per la Tutela Ambientale

I consiglieri di opposizione di Capaccio Paestum chiedono interventi urgenti per il mare, proponendo controlli, un tavolo tecnico e un nucleo di monitoraggio

Ernesto Rocco

04/07/2025

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Torna alla home