• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, “centro storico abbandonato”

Alberi secchi o assenti, erba, pavimentazione in pessimo stato. Gli scaloni di accesso al borgo antico abbandonati

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 21 Settembre 2020
Condividi

AGROPOLI. Alberi secchi o assenti, al loro posto buche ed erba; pavimentazione in pessimo stato; sampietrini sostituiti da toppe in cemento, fioriere divelte. Come se non bastasse tutto questo per l’intera estate a dare il benvenuto ai turisti che accedevano al centro storico una pianta morta e completamente ingiallita accanto alla quale faceva bella mostra di sé il cartello “Agropoli comune fiorito”. Un paradosso che ha suscitato non poca ironia da parte dei turisti ma anche molta rabbia e indignazione da parte dei cittadini che ritengono gli scaloni Ennio Balbo la cartina di tornasole di un centro storico abbandonato.

Centro storico abbandonato

Le critiche si erano sollevate già negli anni scorsi considerato che, eccezion fatta per il castello, il borgo antico non sembra essere stato oggetto di attenzione da parte dell’amministrazione comunale, nonostante dovrebbe essere il luogo di maggior richiamo turistico per la città. Non mancano polemiche: c’è chi chiede attenzione, maggior pulizia e decoro che dovrebbe essere garantito dal comune ma anche dai privati.

Le segnalazioni dei residenti

«Il centro storico da anni è dimenticato – osserva un residente di via Landolfi – talvolta sono anche i privati a non dare il giusto decoro, ma anche il Comune ha fatto poco o nulla se si escludono gli interventi al castello che però oggi rappresenta un’attrattiva solo per il panorama. I lavori lungo gli scaloni dimostrano la scarsa attenzione che si ha per questa zona, trattata come una qualsiasi periferia».

TAG:Agropoliagropoli notiziecentro storico agropoliCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Meteo pioggia

Allerta meteo lungo la fascia costiera della Campania. Le previsioni: grandine, fulmini e forte vento

L'avviso della protezione civile: possibili allagamenti e frane

Stefano Sansone

Ad Ascea si stipula l’accordo per l’itinerario culturale europeo “La Rotta dei Focei”: un atto internazionale per riunire le radici dell’Occidente

Dal 15 al 19 ottobre il Comune di Ascea ospiterà una delegazione…

Fondi per la strada di Angelo Vassallo, Pisani: simbolo di un territorio che non si arrende

Fu Angelo Vassallo a denunciare la mancata realizzazione dell’opera dando il via…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.