Attualità

Vallo della Lucania: riorganizzato il mercato domenicale

Nuova organizzazione per il mercato settimanale e un bando per assegnare i posteggi liberi

Costabile Pio Russomando

16 Settembre 2020

VALLO DELLA LUCANIA. Via libera alla riorganizzazione del mercato domenicale. L’assessorato al commercio, coordinato dall’assessore Genny De Cesare, ha proceduto ad una rideterminazione dei posteggi e dell’organizzazione del mercato domenicale e, dopo l’approvazione della proposta da parte del consiglio comunale, procederà ora a un nuovo bando pubblico per l’assegnazione dei posteggi liberi.

Il provvedimento si è reso necessario per una pluralità di ragioni. L’Ente, in ragione dell‘emergenza covid registratasi nei mesi scorsi, aveva disposto una nuova organizzazione dei posteggi per garantire il rispetto delle regole previste dalla Regione Campania.

“Il nuovo assetto – evidenziano da palazzo di città – si è rivelato funzionale ed efficiente alle esigenze di sicurezza e commerciali di operatori e consumatori”.

Per questo il consiglio comunale ha deciso di confermare una nuova composizione dell’organico e di ubicazione dei posteggi per i mercatali. L’Ente, inoltre, ha previsto un organigramma distinto per categoria merceologica: quello agroalimentare, ubicato presso il mercato coperto e il piazzale antistante, accoglierà i venditori di prodotti ortofrutticoli, agricoli e agricoltori in generale; 13 i posti disponibili, di cui 5 da assegnare. Un secondo settore sarà sul piazzale Largo Calcinali, contiguo all’uscita del sottopasso di via Angelo Rubino: ospiterà i venditori di prodotti alimentari diversi da quelli agroalimentare (6 i posteggi già tutti assegnati).

Sono 35 gli operatori del settore non alimentare che occuperanno Largo Calcinali antistante l’edificio della Comunità Montana e il piazzale grande di Largo Calcinali. Sul primo saranno trasferiti anche i posteggi precedentemente presenti su via Cafasso. L’altro piazzale accoglierà 30 posteggi. Dei 35 complessivi in questa zona, 2 dovranno essere assegnati.

Un ulteriore settore non alimentare è presso la Madonna del Rosario. Si compone 32 posteggi, 3 da assegnare. L’Ente ha previsto anche l’istituzione di un posteggio per la vendita di volatili fuori mercato.

Gli uffici comunali procederanno ora a nuovi bandi per assegnare i posti liberi emersi nel corso della ricognizione.

Durante la discussione in consiglio comunale, il consigliere del Movimento 5 Stelle, Anellina Chirico, ha chiesto se fosse possibile valutare il ritorno del mercato in piazza Vittorio Emanuele. Ipotesi scartata dall’assessore De Cesare considerato che la piazza è consideata ormai un’area dedicata alle famiglie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Torna alla home