• Live TV Canale 79
  • PubblicitĆ 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Addio all’archeologo Mario Torelli, studiò Paestum

Aveva studiato l'area archeologica di Paestum e si attendeva un libro dedicato al Santuario di Santa Venera

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 16 Settembre 2020
Condividi

E’ morto questa mattina ad 83 anni Mario Torelli, etruscologo e archeologo, professore univeristario. Nell’ultimo periodo stava lavorando, in qualitĆ  di curatore, al progetto di una grande mostra su Pompei e Roma, che a breve avrebbe inaugurato nelle sedi di Pompei e del Colosseo, le cui Istituzioni sono oggi dirette da due suoi allievi, Massimo Osanna e Alfonsina Russo, e dove vi lavorano diversi suoi ex studenti.  

Un archeologo dalle importanti scoperte (come Gravisca, porto di Tarquinia) e fondamentali ricerche, grande maestro di intere generazioni di studenti che affascinava e motivava per il suo modo di fare lezione intrecciando arte, artigianato, storia politica, sociale ed economica, e di tanti allievi accompagnati lungo il percorso di prestigiose carriere.

Aveva studiato anche Paestum che attendeva la pubblicazione del suo ultimo libro dedicato al Santuario di Santa Venera. Inoltre il progetto di riqualificazione della sala romana del museo attualmente in corso era stato da lui curato.

Mario Torelli nato a Roma nel 1937, dopo aver insegnato nelle UniversitĆ  di Cagliari e di Perugia e aver tenuto corsi e seminari nelle più prestigiose UniversitĆ  soprattutto degli Stati Uniti, del Regno Unito, della Francia e del Canada, ĆØ stato membro dell’Accademia Nazionale dei Lincei e di numerose altre Istituzioni accademiche europee e americane e ha ricevuto la laurea honoris causa delle UniversitĆ  di Tubinga in Germania e di JaĆ©n in Spagna.

TAG:capaccio paestumpaestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli diĀ Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalistaĀ Angela BonoraĀ ha intervistatoĀ il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. ƈ primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

ƈ una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

Piaggine, il sindaco Pizzolante: “Lavoriamo per mantenere vivi questi piccoli borghi”

Pizzolante si ĆØ detto molto soddisfatto dell'estate 2025 dal punto di vista…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitĆ  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • PubblicitĆ 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

Ā© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – ProprietĆ : Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietĆ  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarĆ  sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non ĆØ responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, ĆØ possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.