Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cilento: rifiuti pericolosi interrati, al via i controlli aerei
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento: rifiuti pericolosi interrati, al via i controlli aerei

Uno speciale elicottero sorvolerà il Cilento alla ricerca di rifiuti pericolosi presenti nel sottosuolo

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Settembre 2020
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. “Finalmente l’elicottero munito di sensori termici, magnetometrici e radiometrici sta per intraprendere l’esplorazione del sottosuolo cilentano”. Lo ha annunciato il senatore del Movimento 5 Stelle Francesco Castiello. “In data odierna mi è stato comunicato dal Ministero dell’Ambiente che nei prossimi giorni inizierà il sorvolo del Cilento con l’ausilio di mezzi aerei specializzati – spiega il parlamentare – che avranno l’obiettivo di rinvenire probabili interramenti di rifiuti nel sottosuolo. È una notizia che aspettavamo da tempo e che personalmente ho sollecitato più volte al Ministro Sergio Costa, il quale si è dimostrato sin dal primo momento sensibile a questa delicata questione”.

Sono anni che si rincorrono sospetti e testimonianze su probabili e temuti interramenti avvenuti nel nostro territorio, in occasione di opere pubbliche (dighe, strade, ponti, etc.) e, grazie anche ad una serie di denunce, sono pronti a partire i controlli.

“Faccio appello, a chiunque possa fornire notizie utili per l’individuazione di sotterramenti illegali, di comunicare le informazioni necessarie agli organi di polizia giudiziaria favorendo la completezza e l’efficacia delle indagini”, conclude Castiello.

La lista dei comuni da sorvolare stilata dal senatore è la seguente: Salento, Omignano (capoluogo e frazione Omignano Scalo), Castelnuovo Cilento (capoluogo e frazione Velina), Casal Velino, Ceraso, Rofrano, Prignano Cilento, Perito, Pisciotta, Ascea, Centola (capoluogo e frazione Foria), Piaggine (località Valli e località Spineto) e Laurino (località Valle di Pruno). E naturalmente ispezioni aeree anche lungo la strada “Cilentana” e sulla diga dell’Alento.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image