Attualità

FOTO | Agropoli, danni e degrado al palazzetto “Peppino Impastato”

Il palazzetto dello Sport, intitolato a Peppino Impastato, fu inaugurato nel 2015. Oggi regnano incuria e degrado

Ernesto Rocco

11 Settembre 2020

AGROPOLI. Era stato concepito per essere un luogo nell’ambito del quale «promuovere, tra i giovani del territorio, il rispetto delle regole, l’osservanza della disciplina nella vita e nello sport e l’adozione di comportamenti improntati alla legalità». Così nell’aprile del 2015 l’allora assessore allo sport Eugenio Benevento descriveva il palazzetto dello sport Peppino Impastato. I valori che avrebbe dovuto trasmettere ai ragazzi agropolesi erano ispirati al giornalista siciliano morto a Cinisi il 9 maggio 1979. A distanza di 5 anni, però, la figura di Peppino Impastato è stata lesa e gli stessi valori che la sua figura avrebbe dovuto trasmettere sono stati calpestati e dimenticati. Incuria, degrado, vandalismo, microcriminalità, regnano in un luogo che doveva essere simbolo di legalità.

InfoCilento - Canale 79
Il palazzetto dello sport Peppino Impastato

Basta recarsi sul posto per accorgersi della situazione. Il telo della tendostruttura risulta rotto in più punti, l’area circostante è nel degrado, tutti gli accessi dell’impianto sportivo sono aperti. Chiunque può accedervi e in molti probabilmente lo fanno come testimonia la presenza di rifiuti, preservativi, bottiglie di vetro e tanto altro.

Oltre al telo della struttura, danni ingenti sono stati provocati anche al parquet. Come dimostrano i segni presenti è probabile che qualcuno ci sia entrato anche con qualche mezzo, una moto o forse un’auto.

Solo pochi giorni fa gli operai dell’Agropoli Cilento Servizi hanno compiuto un intervento di pulizia ma è bastato poco tempo affinché tutto tornasse come prima, o quasi. Pulirlo oggi non basta, servono importanti interventi di manutenzione per restituirlo ad uno stato quantomeno decente.

L’impianto sportivo fu finanziato attraverso il Pon Sicurezza nell’ambito dei fondi concessi dal Ministero dell’Interno: 492mila euro furono investiti ad Agropoli per un campo di calcio a 7. Il suo utilizzo negli anni è stato ridotto rispetto alle reali aspettative ed oggi è praticamente inutilizzabile.

L’inaugurazione del palazzetto Peppino Impastato nell’aprile 2015

Purtroppo le strutture sportive agropolesi da tempo risentono della scarsa manutenzione: i problemi sono molteplici e le accomunano tutte. Nei prossimi mesi il Comune riuscirà ad intervenire almeno sul palazzetto dello sport Andrea Di Concilio per il quale è previsto un progetto di sistemazione e restyling.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home