• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Casaletto, la Chiesa della Madonna dei Martiri diventa Santuario

Oggi la cerimonia di elevazione della Chiesa della Madonna dei Martiri in Santuario, alla presenza del vescovo Antonio De Luca

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 8 Settembre 2020
Condividi
Santuario Maria Santissima dei Martiri Casaletto Spartano

CASALETTO SPARTANO. «Oggi per la comunità è un giorno storico». Così don Simone Gentile ha definito l’importante momento odierno che ha visto il riconoscimento del titolo di Santuario Diocesano alla Chiesa della Madonna dei Martiri. La decisione era arrivata lo scorso 8 giugno da parte del vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro, monsignor Antonio De Luca, a seguito della domanda presentata dal parroco di Casaletto Spartano.

La consacrazione della Chiesa della Madonna dei Martiri

Proprio il vescovo oggi ha celebrato la Santa Messa, al termine della quale è stata scoperta una lapide a ricordo di questo evento.

Il neo santuario diocesano della Madonna dei Martiri è simbolo della forte devozione della comunità locale. La chiesa risale all’anno mille, probabilmente eretta dai monaci italo-greci o basiliani in località Aria del Castello. Fu dedicata alla Madonna dei Martiri per ricordare la Madre dei Dolori associata alla Passione di Cristo e dei Martiri del Cristianesimo dei primi secoli e specialmente dei cristiani perseguitati dai barbari e dai saraceni nei secoli IX e X.

Le celebrazioni

Le celebrazioni si svolgono tre volte l’anno: è dall‘8 settembre del 1943 che la comunità di Casaletto Spartano festeggia la Madonna dei Martiri; questa ricorrenza venne istituita per ringraziare la Vergine per la fine della Seconda Guerra Mondiale.

A questa data se ne aggiungono altre due: quella del 13 Maggio, la festa tipica e tradizionale coincidente con la consacrazione del Pantheon di Roma alla Madonna dei Martiri nel 13 Maggio del 609 e quella del 15 Agosto, stabilita nel 1975 per far partecipare gli emigranti di ritorno in paese per le ferie

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Casaletto Spartanocasaletto spartano notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Terza categoria: Simone Iorio presenta l’Asd Laurino, storica realtà del Cilento

La squadra si trova a punteggio pieno dopo due partite del girone…

Vigili del Fuoco

Paura a Galdo di Campagna: 81enne si ribalta con l’auto, soccorso dai Vigili del Fuoco

Incidente in via Provinciale a Galdo di Campagna: un 81enne perde il…

Mercato Cilento, cartello vandalizzato

Perdifumo: atti vandalici nella frazione di Mercato Cilento

A denunciare pubblicamente l’accaduto è Andrea Russo, amministratore comunale

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.