Attualità

Castellabate all’incontro tra le città marciane

Appuntamento lunedì 7 settembre

Ernesto Rocco

5 Settembre 2020

Il prossimo lunedì 7 settembre una delegazione del Comune di Castellabate sarà ospite nelle città di Brindisi e Taranto, per vivere alcuni momenti di alto profilo istituzionale nell’ambito del progetto delle Città Marciane, con la visita al Comando di Brigata San Marco di Brindisi. La Rete delle Città Marciane, costituitasi nei mesi scorsi con i Comuni di Castellabate – Comune Capofila – Cellino S. Marco (Br), Manocalzati (Av), Pacentro (Aq), S. Marco Argentano (Cs), S. Marco D’Alunzio (Me), S. Marco dei Cavoti (Bn), S. Marco Evangelista (Ce), S. Marco la Catola (Fg) e Torricella (Ta), ha come obiettivi la promozione e il marketing territoriale delle città che la compongono, unite dalla devozione in San Marco Evangelista. I Sindaci e i Parroci delle Città della Rete saranno accolti dal Comandante Contrammiraglio Luca Anconelli, visiteranno il Castello Aragonese, accolti dal Comandante Ammiraglio Salvatore Vitiello, e la Basilica San Cataldo, la più antica Cattedrale di Puglia, dove avverrà l’incontro con l’Arcivescovo Metropolita Filippo Santoro.

A guidare la delegazione dei Sindaci e Parroci che condividono il percorso associativo ci sarà il Consigliere Franco Ambrosano, delegato dal Sindaco di Castellabate e Presidente della Rete, Luisa Maiuri, insieme all’assistente ecclesiastico Don Antonio Quaranta, Parroco di Torricella, al segretario Giuseppe Semeraro e a Nunzia Digiacomo, responsabile delle attività di promozione della Rete. Nei prossimi mesi la Rete delle Città Marciane vivrà altri momenti importanti: l’Udienza con il Santo Padre, già programmata e rinviata a causa dell’emergenza sanitaria, l’incontro con il Presidente della Camera dei Deputati On. Roberto Fico, nonché la II Rassegna delle Corali delle Città Marciane che quest’anno, probabilmente, sarà organizzata nella Comunità di Torricella.

Il Sindaco f.f., Luisa Maiuri, dichiara in merito: «Castellabate è comune capofila di questa rete che già dal primo anno di attività ha collezionato importanti momenti di scambio e di arricchimento tra le dieci municipalità coinvolte. Non potevamo mancare a questo importante appuntamento nel nome di San Marco e, felici di potervi partecipare con un ruolo di così grande importanza, ringraziamo per l’ospitalità dimostrata».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Torna alla home