• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Rifiuti interrati in Cilento: “lo ordinò l’Asl”

"È paradossale che l' ASL, che ha il dovere di tutelare la salute pubblica, abbia operato in modo da pregiudicarla"

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 31 Agosto 2020
Condividi

SALENTO. “L’ordine di sotterrare i rifiuti (fanghi industriali e – si teme – rifiuti ospedalieri radioattivi) venne adottato, niente di meno che, dall’ASL Salerno 3 nel 1995”.
Lo ha detto il senatore Francesco Castiello. Una notizia che porta con sé strascichi polemici. Un’azienda che dovrebbe garantire la salute dei cittadini potrebbe aver ordinato di sotterrare rifiuti, anche pericolosi, a Vallo Scalo, a poca distanza dal centro abitato, nel Comune di Salento.

Rifiuti interrati, il ritrovamento

Il ritrovamento nei mesi scorsi. Si parlò di “terra dei fuochi” anche se le autorità locali invitarono a moderare i toni, in attesa delle analisi. Ora, dalle indagini degli organi di Polizia Giudiziaria, viene fuori una verità che fa discutere.

La polemica

“L’ASL dispose nei confronti del Comune di provvedere a far ricoprire con terreno di riporto, da compattare opportunamente, le lettiere e la vasca di raccolta dei rifiuti organici”, dice il senatore del Movimento 5 Stelle. “È paradossale che l’ ASL, che ha il dovere di tutelare la salute pubblica, abbia operato in modo da pregiudicarla. Le numerose morti per tumore che si sono verificate nel territorio pesano come un macigno sulla coscienza del Direttore Generale dell’epoca e del Responsabile Coordinatore del Dipartimento di Prevenzione che firmò il provvedimento”, conclude Castiello. Sulla vicenda proseguono le indagini.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizierifiuti interratisalentosalento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Stio Municipio

Sostenibilità ambientale: Stio si candida a diventare Comune Virtuoso 2025

Stio tra gli 89 comuni approdati alla fase finale del Premio che…

Ospedale

Incidente in A2 nei pressi di Campagna: muore motociclista

L’uomo si è scontrato per cause da accertare contro un camion, trasferito…

Eccellenza: la Battipagliese stana il Santa Maria con un 2-0

A decidere l’incontro sono le reti di Ripa e Onesto nel primo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.