Attualità

Agropoli: più controlli e maggiore cura dell’area presso il mercato della frutta

Ecco l'appello di commercianti e cittadini

Filippo Di Pasquale

30 Agosto 2020

AGROPOLI. Più controlli presso il mercato della frutta allestito presso la piazzetta dedicata ai Caduti sul Lavoro di Agropoli. A chiederlo, per diversi motivi, sono commercianti e cittadini. I primi sollecitano in particolare l’intervento delle Forze della polizia locale per monitorare il rispetto degli spazi assegnati. Secondo alcuni ambulanti, ci sono venditori che approfittando anche dell’emergenza covid avrebbero superato gli spazi concessi loro.
“Purtroppo – evidenzia un venditore – non tutti rispettano le regole e i controlli mancano. Così c’è chi ne approfitta per allargare il proprio spazio“.

Ma sono anche i cittadini a pretendere maggiore attenzione in zona per garantire il rispetto delle regole sull’emergenza covid e non solo. Da tempo, infatti, si chiedono maggiori servizi in zona. “Manca un’adeguata pulizia dell’area, non basta spazzare, qualche volta sarebbe necessario anche lavare la pavimentazione vista anche la presenza di un’attività“.

E c’è anche chi chiede più servizi. “A poca distanza dal mercato c’è il più grande parcheggio di Agropoli, dove è previsto anche il pagamento di un ticket ma i servizi sono pochi”, osserva un automobilista. “Penso – prosegue – che a metà strada tra parcheggio e mercatino ci sono dei bagni pubblici murati perché non si era in grado di garantirne sorveglianza e manutenzione. Agropoli è l’unico grande comune del Cilento a non avere dei wc pubblici, cittadini e vacanzieri che affollano il centro sono costretti ad affidarsi a bar e ristoranti”.

Di qui l’appello di operatori del mercato e cittadini ad una maggiore cura dell’area e a maggiori controlli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rivoluzione al Ruggi di Salerno: azzerata la direzione strategica

Novità anche ai vertici delle Asl Campane. A Salerno confermato Gennaro Sosto

Capaccio, reflui nei canali consortili: sequestri in azienda zootecnica

Proseguono i controlli della polizia municipale sul territorio

Agropoli: cambio al vertice della Capitaneria di Porto

Si è svolta questa mattina, nel suggestivo piazzale del porto di Agropoli, la cerimonia ufficiale del passaggio di consegne tra il comandante uscente e il nuovo comandante

Agropoli, grande festa per lo scudetto del Napoli: ospite Decibel Bellini

La manifestazione, organizzata dal locale Napoli Club Diego Armando Maradona, ha raccolto l’entusiasmo di tantissimi tifosi partenopei

Cilento e Vallo di Diano si animano: un fine settimana tra fede, arte e sport. Ecco tutti gli appuntamenti

Dal 27 al 29 giugno 2025, numerose località cilentane e valdianesi offriranno un programma variegato, capace di attrarre residenti e visitatori

Angela Bonora

27/06/2025

Emergenza sicurezza nel Cilento: Ascea chiede azioni urgenti dopo i fatti di Foria

Il gruppo “Ascea in Testa” ha depositato una mozione urgente sulla sicurezza dopo un tragico fatto di cronaca nel Cilento. Richieste risorse e strategie.

Chiara Esposito

27/06/2025

Protezione Civile Campania: “Ondate di Calore” da domani mattina

Temperature al di sopra delle medie stagionali ed elevati tassi di umidità

Lottizzazione abusiva a ridosso della costa: sequestrato villaggio turistico a Camerota

Villaggio turistico a Marina di Camerota sotto sequestro preventivo per presunta lottizzazione abusiva in area protetta. Indagini in corso

Chiara Esposito

27/06/2025

Castellabate, ladri in azione in piena notte all’interno di un’abitazione

A denunciare il caso l'ex sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante

Santa Marina, Campo Estivo 2025: il 9 luglio scade il termine per l’iscrizione

Il campo estivo partirà il 14 luglio e si concluderà ad agosto

Il mare di Agropoli “supera” gli esami Arpac: torna la balneabilità

Arrivano i risultati dell'Arpac. Risolte le criticità che avevano portato il sindaco a firmare un'ordinanza che vietava la balneazione

Ernesto Rocco

27/06/2025

Protezione Civile: la Regione Campania finanzia il nuovo centro tra Padula, Montesano sulla Marcellana, Casalbuono, Buonabitacolo e Sanza

Il Centro di Coordinamento di Contesto Territoriale (CCCT), individuato presso il Comune di Padula, sarà il fulcro operativo per la gestione delle risposte in caso di emergenza

Torna alla home