Cilento

Renzo Arbore con l’orchestra italiana a Castellabate

Appuntamento il 29 agosto

Comunicato Stampa

28 Agosto 2020

Nell’estate 2020 non si poteva che ricercare una sferzata di positività. A Castellabate la ventata di energia arriverà direttamente dalle note di Renzo Arbore e dell’Orchestra Italiana, sabato 29 agosto alle ore 21, nel parco di Villa Matarazzo a Santa Maria. Una serata evento organizzata e promossa dalla Regione Campania attraverso la Scabec società campana per i beni culturali, in collaborazione col Comune di Castellabate,che rappresenterà una delle tappe del tour campano dell’artista, un momento di svago e di emozioni sulle più belle melodie dal cuore partenopeo, marchio distintivo dell’amatissimo artista pugliese e del suo ensemble.

Un intrattenimento di qualità che verrà organizzato in totale sicurezza. In ottemperanza al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 7 agosto 2020, scatta l’obbligo di mascherina per tutti i partecipanti. Il concerto è completamente gratuito ma, sulla base della normativa anti-covid,prevede posti limitati, con ingressi distinti scaglionati dall’area parcheggio di Villa Matarazzo. L’evento è sold out. Le prenotazioni sono state effettuate online dal sito Scabec tramite la piattaforma Eventbrite.

«Anche in questa estate difficile e poco densa di eventi, siamo riusciti ad avere l’onore di ospitare a Castellabate un artista di grande caratura, forse unico nella storia della musica italiana, come Renzo Arbore», dichiara il Sindaco f. f., Luisa Maiuri: «Sono certa che il ritmo inconfondibile dell’Orchestra Italiana unita all’esperienza e alla verve dell’artista riusciranno a rendere ancor più unica la meravigliosa cornice di Villa Matarazzo ripagando l’impegnativa e singolare modalità di fruizione del concerto e la complessità dell’organizzazione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home