• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Lago Negro”, a Sapri la presentazione del libro di Pier Paolo Grezzi

Appuntamento domani, 29 settembre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Agosto 2020
Condividi
Lungomare Sapri

Sabato 29 agosto alle ore 18.00 presso il lungomare di Sapri, negli spazi messi a disposizione dalla Gelateria Crivella, in sinergia con il Comune di Sapri Assessorato alla Cultura e la Pro Loco, si terrà la presentazione del libro “Lago Negro” di Pier Paolo Grezzi. Introduce la serata Vincenzo Folgieri presidente dell’Associazione culturale Proudhon, converserà con l’autore Nicola Vacca (poeta,saggista, critico letterario), modera Gianfrancesco Caputo (saggista, scrittore), interviene l’autore Pier Paolo Grezzi. 

È nel cuore del Sud che Pierpaolo Grezzi, filosofo-scrittore, colloca il suo “Lago Negro” (altrimedia edizioni) raccolta di racconti che non solo sono immersi nell’atmosfera di una terra misteriosa e lontana quale quella della Basilicata, ma si calano nella realtà specifica della cittadina di Lagonegro che l’autore ben conosce.

Il libro di Grezzi indaga il lago profondo e nero della nostra coscienza attraverso tre racconti tra cui spicca il primo di essi. I personaggi che animano i racconti potrebbero a prima vista sembrare lo stereotipo del provincialismo meridionale, in realtà esprimono l’eterna contraddizione tra passato e presente che con tutta probabilità ritroviamo in ogni angolo dell’Italia profonda, quella più antica nell’anima. 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento NotizieSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

Promozione: l’Agropoli espugna Pontecagnano nei minuti di recupero

Un rigore di Tedesco regala altri tre punti preziosi in extremis ai…

Valle del Fasanella - Stemma

Il Consiglio dell’Unione dei Comuni “Valle del Fasanella” approva il nuovo stemma ufficiale

Approvata la bozza dello stemma dell’Unione dei Comuni Valle del Fasanella, ora…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.