Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Emergenza sangue: a Vallo continuano le iniziative per donare
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Emergenza sangue: a Vallo continuano le iniziative per donare

L'appuntamento è domenica 23 agosto presso l’ospedale “San Luca”

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 21 Agosto 2020
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. Continua l’emergenza sangue. Con la stagione estiva diminuiscono i donatori ma gli ospedali necessitano sempre più di avere a disposizione il sangue; considerato una risorsa molto utile e fondamentale per la vita. L’Associazione Donatori volontari di sangue del Cilento, guidata dal presidente, il dottore Antonio Casale, continua ad organizzare l’iniziativa “Io dono fallo anche tu!”.
Durante la stagione estiva e in particolare quest’anno a causa anche dell’emergenza Coronavirus il problema si amplifica, infatti la donazione è ancora più importante vista la carenza di sangue.

L’appuntamento è domenica 23 agosto presso il centro trasfusionale dell’ospedale “San Luca” di Vallo delle Lucania a partire dalle ore 8:00.

Il sangue è indispensabile per affrontare le emergenze del pronto soccorso, della chirurgia d’urgenza, delle rianimazioni, delle terapie intensive e per i pazienti che devono periodicamente effettuare trasfusioni di sangue o che sono affetti da anemia.

Tutti coloro che donano il sangue sono stimolati a mantenere uno stile di vita sano. Per questo donare il sangue è molto importante r fa bene anche al donatore. In questo modo donare ha quindi, una doppia valenza: salva la vita a chi riceve il sangue e mantiene sano il donatore. Inoltre, il sangue raccolto, prima di arrivare al letto del paziente, è controllato sia per scoprire la presenza di virus infettivi che possono trasmettere epatiti e Aids, sia per scoprire valori ematochimici che possono rivelare malattie del donatore.

“Vi aspettiamo in tanti perché c’è sempre bisogno di sangue, in particolar modo in questo periodo.” dichiara il dottor Casale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image