Attualità

Musica nei borghi: a Morigerati e Sicilì torna protagonista la musica

L'evento

Comunicato Stampa

18 Agosto 2020

MORIGERATI. Torna protagonista la musica a Morigerati. Alla sua terza edizione, “Musica nei borghi” è ancora una volta la manifestazione di punta del Comune guidato dal sindaco Vincenzina Prota, evento che quest’anno caratterizza l’estate “sobria” ai tempi del Coronavirus. La rassegna musicale, che si terrà a partire dal 19 agosto e fino alla prima settimana di settembre, quest’anno si divide in due parti. La prima prevede concerti di musica classica e leggera, che saranno realizzate nel rispetto delle norme anti-Covid; mentre la seconda parte, dal 25 agosto, è dedicata alla formazione con il collaudato appuntamento con le masterclass di violino.

Per alcune settimane, il borgo di Sicilì e quello di Morigerati, risuoneranno di note e melodie e si animeranno di studenti e docenti che giungeranno nel piccolo comune del Cilento per una settimana di alta formazione musicale.
Studio, approfondimento e condivisione musicale guidati da un team prestigioso di docenti di fama internazionale, con lezioni individuali e prove d’orchestra. Tra loro spiccano i nomi di Ilya Grubert, Florin Paul, Mauro Tortorelli, Andres Calatayud, Sandro Meo, Giuseppe Carabellese, Luca Improta, Giovanni Rinaldi e Lorenzo Frignani.

Le masterclasses di violino sono organizzate dall’associazione Antonio Vivaldi di Sapri, in collaborazione con il Comune di Morigerati, con la direzione artistica del Maestro Stefano Pagliani. Segretario artistico è Angelo Zupi Castagno, mentre il coordinamento docenti e programmi musicali è affidato a Marina Mezzina, la logistica a Fabiana Alfano.
Intanto il 19 e 24 agosto i due appuntamenti dedicati alla musica. Si inizia domani, mercoledì, con l’Orchestra di Fiati Giovanile del Cilento che terranno un concerto “Omaggio ad Ennio Morricone”. I giovani talenti del Cilento porteranno il pubblico in un viaggio tra melodie impresse nella memoria di generazioni: si ascolteranno le più celebri colonne sonore del grande compositore, scomparso il 6 luglio.

L’evento si terrà domani, 19 agosto, in piazza Chiesa a Morigerati alle ore. A dirigere l’Orchestra i maestri Alessandro Schiavo e Leo Capezzuto. La manifestazione seguirà con il concerto della Grande banda del Cilento Città di Agropoli, diretta dal maestro Nicola Pellegrino, il 24 agosto, in piazza Umberto I a Sicilì. Le altre iniziative saranno rese note sulle pagine Facebook del Comune di Morigerati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Torna alla home