• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il cuore di Caggiano: con i fondi raccolti Mamadi tornerà in Mali

La storia

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Agosto 2020
Condividi

E’ una lezione di fratellanza, di accoglienza, di speranza e di amore quella impartita dalla comunità di Caggiano che ha aiutato economicamente Mamadi Diagouraga, un ragazzo di 27 anni arrivato in Italia dal Mali a realizzare il suo sogno: riabbracciare la propria famiglia che non vede da 9 anni, tanti quanti sono quelli vissuti a Caggiano, dove è perfettamente integrato, lavora ed è benvoluto da tutti. Il sogno di poter riabbracciare i suoi cari è stato cancellato per due volte dall’emergenza sanitaria provocata dal Coronavirus.

Qualche settimana fa sarebbe dovuto partire per poter raggiungere la sua terra, sembrava non ci fossero problemi, ma quando è arrivato in aeroporto gli è stato impedito di salire sull’aereo perché non aveva con se il certificato che attestava la sua negatività al Covid. Un fulmine a ciel sereno che non solo lo ha lasciato a terra, ma gli ha fatto perdere anche il biglietto aereo costato diverse centinaia di euro. Così ha dovuto fare ritorno a Caggiano con la morte nel cuore, ma senza aver fatto i “conti” con la comunità caggianese che in pochissimi giorni ha raccolto la cifra necessaria per acquistare un nuovo biglietto aereo. Giovedì scorso Mamadi sarebbe dovuto partire, ma anche questa volta però il diavolo ci ha messo lo zampino e qualche ora prima della partenza gli è stato comunicato che il suo volo era stato annullato.

“Grazie a tutti coloro che mi hanno aiutato per l’acquisto del biglietto aereo – ha scritto il giovane Maliano – Caggianese – purtroppo il mio volo è stato annullato per adesso non riesco a partire, il biglietto è valido per i prossimi mesi, appena ci sarà la possibilità riabbraccerò la mia famiglia. Vi sarò sempre grato per il vostro aiuto. Grazie di cuore a tutti”.

Mamadi ancora non sa quando potrà riabbracciare la sua famiglia, ma ad alleviare la sua nostalgia di casa in questi mesi, ci penserà la sua seconda grande famiglia formata da 2650 persone, gli abitanti di Caggiano.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:caggianocaggiano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Telefono cellulare

Un’app innovativa per il trasporto scolastico: il Comune di Eboli lancia “MoMap”

Il sistema sfrutta la tecnologia GPS per consentire la visualizzazione in tempo…

Studenti

Trentinara: Comune premia gli studenti meritevoli con delle borse di studio

C'è tempo fino al 15 novembre 2025 per fare richiesta. Ecco i…

Candele defunti

Almanacco del 2 Novembre: oggi si commemorano i defunti

Il 2 novembre 1975 Pier Paolo Pasolini viene assassinato: l’Italia perde una…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.