Attualità

Il cuore di Caggiano: con i fondi raccolti Mamadi tornerà in Mali

La storia

Redazione Infocilento

18 Agosto 2020

E’ una lezione di fratellanza, di accoglienza, di speranza e di amore quella impartita dalla comunità di Caggiano che ha aiutato economicamente Mamadi Diagouraga, un ragazzo di 27 anni arrivato in Italia dal Mali a realizzare il suo sogno: riabbracciare la propria famiglia che non vede da 9 anni, tanti quanti sono quelli vissuti a Caggiano, dove è perfettamente integrato, lavora ed è benvoluto da tutti. Il sogno di poter riabbracciare i suoi cari è stato cancellato per due volte dall’emergenza sanitaria provocata dal Coronavirus.

Qualche settimana fa sarebbe dovuto partire per poter raggiungere la sua terra, sembrava non ci fossero problemi, ma quando è arrivato in aeroporto gli è stato impedito di salire sull’aereo perché non aveva con se il certificato che attestava la sua negatività al Covid. Un fulmine a ciel sereno che non solo lo ha lasciato a terra, ma gli ha fatto perdere anche il biglietto aereo costato diverse centinaia di euro. Così ha dovuto fare ritorno a Caggiano con la morte nel cuore, ma senza aver fatto i “conti” con la comunità caggianese che in pochissimi giorni ha raccolto la cifra necessaria per acquistare un nuovo biglietto aereo. Giovedì scorso Mamadi sarebbe dovuto partire, ma anche questa volta però il diavolo ci ha messo lo zampino e qualche ora prima della partenza gli è stato comunicato che il suo volo era stato annullato.

“Grazie a tutti coloro che mi hanno aiutato per l’acquisto del biglietto aereo – ha scritto il giovane Maliano – Caggianese – purtroppo il mio volo è stato annullato per adesso non riesco a partire, il biglietto è valido per i prossimi mesi, appena ci sarà la possibilità riabbraccerò la mia famiglia. Vi sarò sempre grato per il vostro aiuto. Grazie di cuore a tutti”.

Mamadi ancora non sa quando potrà riabbracciare la sua famiglia, ma ad alleviare la sua nostalgia di casa in questi mesi, ci penserà la sua seconda grande famiglia formata da 2650 persone, gli abitanti di Caggiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Buonabitacolo, favole, musica e natura: arriva “Il Cantafavole” con Gianluca Lalli, ecco il programma

L'appuntamento è a partire dalle ore 14:00 di oggi pomeriggio, sabato 10 maggio

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Torna alla home