Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Bcc, valorizzazione necessaria

La nota dell'Uncem

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Agosto 2020
Condividi
Vincenzo Luciano

Uncem ha trasmesso a tutti i Comuni e agli Enti montani un ordine del giorno, da varare in Consiglio o in Giunta, per la valorizzazione dei servizi bancari e delle banche di credito cooperativo presenti sui territori montani e rurali del Paese. Negli ultimi anni, Uncem ha più volte rilevato – in sede politica e con le autorità di controllo – la gravità della smobilitazione dei servizi bancari, con la chiusura di numerosi sportelli nei piccoli Comuni. Mentre Poste Italiane ha confermato la sua presenza sul territorio, solo le BCC, Banche di Credito cooperativo, sul fronte bancario hanno garantito servizi nelle aree rurali, montane e interne del Paese. “L’ordine del giorno – spiegano Marco Bussone, Presidente, e Vincenzo Luciano, Vicepresidente nazionale – insiste sulla necessità di rafforzare la resilienza del sistema del credito cooperativo, valorizzando la sua missione incentrata sulle esigenze di piccolo credito, specifiche delle autonome realtà territoriali regionali e locali”.

I Comuni trasmetteranno una lettera e un ordine del giorno redatto da Uncem ai Ministri dell’Economa e delle Finanze, del Ministero dello Sviluppo economico, dell’Interno, ai vertici di ABI e della Banca d’Italia. “Le Amministrazioni comunali e gli altri Enti – evidenziano Bussone e Luciano – approvando l’ordine del giorno, impegnano Governo e Parlamento a valorizzare la missione delle BCC, incentrata sulle esigenze di piccolo credito, specifiche delle autonome realtà territoriali regionali e locali. Ma anche a mantenere i servizi bancari nei Comuni montani e nelle valli alpine e appenniniche del Paese, al fine di garantire migliori opportunità ai cittadini italiani delle aree rurali. Ea consentire e a incentivare le BCC Banche di credito cooperativo di aprire nuovi sportelli nei territori montani. Tre necessità che i Sindaci ci hanno espresso in diverse occasioni, che hanno visto anche una forte mobilitazione delle Amministrazioni, in particolare durante il lockdown e che hanno visto Uncem interprete delle esigenze dei territori, portandole alla Politica e alle Istituzioni. Le BCC sono parte del territorio e vanno rafforzate, a vantaggio dei territori e delle comunità stesse”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.