Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Campania: fondi per scuole dell’infanzia e paritarie

Previsti anche interventi di inclusione sociale per alunni con disabilità sensoriali

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Agosto 2020
Condividi

Accompagnare la ripartenza del sistema scolastico per i bambini da 0 a 6 anni dopo l’emergenza Covid. É una delle finalità della delibera, approvata dalla Giunta Regionale, per la programmazione delle risorse per l’attuazione del Sistema Integrato per l’educazione e l’istruzione che, per la prima volta, ha destinato 10 milioni di euro anche alle scuole paritarie private. La Regione ha ripartito la quota di 33 milioni di fondi Miur spettanti alla Campania per il 2020, tra scuole statali e paritarie. Alle prime, in base alla percentuale sul totale regionale di bambini tra 0-6 anni residenti in ciascun Ambito vanno 23 milioni per l’attivazione dei servizi previsti dalle linee strategiche. Dieci milioni di euro vengono invece ripartiti dagli Ambiti territoriali e sociali in base alla popolazione scolastica delle scuole e sezioni primavera paritarie e private.

“Nel nostro Paese e in particolare nella nostra regione – dichiara l’assessore regionale all’Istruzione, Politiche Sociali e Politiche Giovanili Lucia Fortini – la scuola paritaria, oltre ad avere un ruolo fondamentale nel sistema educativo, svolge una insostituibile funzione di sostegno alle famiglie e in particolare alle donne che lavorano. Con questa misura vogliamo sostenere la ripartenza del sistema scolastico per i bambini da 0 a 6 anni che è stato particolarmente colpito dall’emergenza Covid”.

La Giunta Regionale ha deliberato anche interventi di inclusione sociale delle persone con disabilità sensoriali per 829.223 euro che saranno destinati all’acquisto di testi scolastici in formato Braille e/o a caratteri ingranditi, in versione cartacea o elettronica (420.000 euro) per gli alunni con disabilità visiva, ad azioni per il superamento delle barriere immateriali di tipo comunicativo (200.000) per le persone con disabilità uditiva. Agli interventi di aiuto post scolastico per le persone con disabilità visiva ed uditiva sono destinati infine 209.223 euro.

“La Regione Campania – sottolinea l’assessore Fortini – è dalla parte dei più fragili, nessuno deve essere lasciato solo, nessuno deve essere lasciato indietro”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.