Attualità

Campania: fondi per scuole dell’infanzia e paritarie

Previsti anche interventi di inclusione sociale per alunni con disabilità sensoriali

Comunicato Stampa

1 Agosto 2020

Accompagnare la ripartenza del sistema scolastico per i bambini da 0 a 6 anni dopo l’emergenza Covid. É una delle finalità della delibera, approvata dalla Giunta Regionale, per la programmazione delle risorse per l’attuazione del Sistema Integrato per l’educazione e l’istruzione che, per la prima volta, ha destinato 10 milioni di euro anche alle scuole paritarie private. La Regione ha ripartito la quota di 33 milioni di fondi Miur spettanti alla Campania per il 2020, tra scuole statali e paritarie. Alle prime, in base alla percentuale sul totale regionale di bambini tra 0-6 anni residenti in ciascun Ambito vanno 23 milioni per l’attivazione dei servizi previsti dalle linee strategiche. Dieci milioni di euro vengono invece ripartiti dagli Ambiti territoriali e sociali in base alla popolazione scolastica delle scuole e sezioni primavera paritarie e private.

InfoCilento - Canale 79

“Nel nostro Paese e in particolare nella nostra regione – dichiara l’assessore regionale all’Istruzione, Politiche Sociali e Politiche Giovanili Lucia Fortini – la scuola paritaria, oltre ad avere un ruolo fondamentale nel sistema educativo, svolge una insostituibile funzione di sostegno alle famiglie e in particolare alle donne che lavorano. Con questa misura vogliamo sostenere la ripartenza del sistema scolastico per i bambini da 0 a 6 anni che è stato particolarmente colpito dall’emergenza Covid”.

La Giunta Regionale ha deliberato anche interventi di inclusione sociale delle persone con disabilità sensoriali per 829.223 euro che saranno destinati all’acquisto di testi scolastici in formato Braille e/o a caratteri ingranditi, in versione cartacea o elettronica (420.000 euro) per gli alunni con disabilità visiva, ad azioni per il superamento delle barriere immateriali di tipo comunicativo (200.000) per le persone con disabilità uditiva. Agli interventi di aiuto post scolastico per le persone con disabilità visiva ed uditiva sono destinati infine 209.223 euro.

“La Regione Campania – sottolinea l’assessore Fortini – è dalla parte dei più fragili, nessuno deve essere lasciato solo, nessuno deve essere lasciato indietro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Torna alla home